-
Quelle offese ai musulmani “non in mio nome”
Una testa di un maiale sanguinante è stata appesa all’ingresso della Moschea di via Marconi a Giugliano, un anonimo oltraggio e un antidoto: “insieme”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Colletta alimentare, modo efficace per aiutare i poveri
Facciamo la spesa pensando anche a chi ha fame. Torna, per il diciannovesimo anno in tutta Italia, la Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa: così aiutiamo i migranti
Caritas italiana e Fondazione Migrantes fanno il punto sui 27mila profughi accolti in Italia: un migrante richiedente asilo su quattro è ospitato in strutture ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Povertà, torna la Giornata del farmaco
Sabato 13 febbraio sarà possibile donare medicinali da banco ai più bisognosi. Nel 2015 aiutate 700mila persone, cresce il numero di chi non riesce a curarsi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I migranti e noi: l'esperienza di Taizé
Nel mondo intero donne, uomini e bambini sono costretti ad abbandonare la loro terra. È la loro sfortuna che li costringe a partire. Ciò che li spinge è più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Apre a San Pietro l'ambulatorio del Papa per i poveri
Apre oggi 29 febbraio 2016 nei pressi del colonnato di San Pietro l'ambulatorio gratuito voluto dal Papa per senza fissa dimora e bisognosi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un manuale per il recupero del cibo
Caritas e Banco Alimentare hanno redatto una guida destinata a imprese donatrici ed enti caritativi per incrementare la raccolta di alimenti destinati ai poveri
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Panchine e tettoie: il design per discriminare i poveri
L'“architettura ostile”. Elaborata per allontanare i senzatetto. Si vogliono città asettiche, pulite, eliminando i problemi in una sorta di chirurgia estetica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I migranti e noi: ciò che si dice, ciò che è
Nessuna invasione e nessun "danno" per l'economia. I nuovi arrivati non sono entità astratte ma persone con abilità e qualifiche. Serve uno sforzo culturale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spreco alimentare, una legge per fermarlo
Alla Camera inizia oggi il dibattito parlamentare sul ddl che rappresenta una delle eredità di Expo 2015. Il ministro Martina: obiettivo recuperare un milione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line