-
Il Papa: impariamo a leggere nel libro del nostro cuore per evitare vie sbagliate
All’udienza generale, nella decima catechesi sul discernimento, Francesco sottolinea che “la consolazione autentica è una sorta di conferma” del fatto che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: impariamo da San Giuseppe a fare con umiltà la volontà di Dio
Nei saluti al termine della catechesi all’udienza generale, il Papa ricorda la pubblicazione, ieri, della Lettera Apostolica dedicata al Santo: “Invochiamo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: in Quaresima stacchiamoci da tv e cellulari, seguiamo Gesù verso i più deboli
Nel Mercoledì delle Ceneri Francesco all’udienza generale esorta i fedeli a connettersi al Vangelo, a dare del “tu” al Signore, a dedicarsi a una sana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'impatto con Cristo trasformi i nostri cuori e ci spinga all'incontro con gli altri
E' alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all'Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'ira è origine di guerre e violenze, ma c'è anche "una santa indignazione"
Il vizio, definito distruttivo delle relazioni umane, è stato al centro della riflessione di Francesco all'udienza generale: ha una sua forza dilagante che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’economia è malata, dalla pandemia dobbiamo uscire migliori
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla crisi del Covid-19 analizzando le gravi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la guerra una pazzia che pagano gli innocenti, delinquente chi commercia armi
Al termine dell'udienza generale, a sei mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, l'appello di Francesco a "scongiurare il rischio di un disastro nucleare a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la morte va accolta, non somministrata. Inumano “accelerarla" negli anziani
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata a San Giuseppe patrono della “buona morte”, Francesco ringrazia i progressi della medicina nelle “cure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la preghiera è argine al male e può scrivere un destino diverso
All’udienza generale Francesco richiamandosi ai primi capitoli della Genesi ricorda che mentre il male si allarga a macchia d’olio, la preghiera dei giusti è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la preghiera non è ritualismo, ma il respiro che dà senso a ogni azione
All’udienza generale Francesco torna sulla perseveranza da dedicare alla preghiera e sottolinea che è disumano essere talmente assorbiti dal lavoro da non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line