-
1962-2022. Vaticano II, un concilio del futuro anche 60 anni dopo. Intervista a Zuppi
Il cardinale: "Il Concilio è stata una grande occasione per rimettersi a parlare all'uomo. E dire all'uomo di oggi che il Vangelo non è qualcosa del passato”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina et Janua Coeli. Indetto l'Anno giubilare lauretano, inizierà l'8 dicembre
L'arcivescovo delegato pontificio ha mostrato ai fedeli riuniti nella piazza davanti la Basilica della Santa Casa, la bolla di indizione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Credo di Nicea, carta d’identità del cristiano
Pubblicato dalla Commissione Teologica Internazionale il documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore – 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei: "Maggior coinvolgimento dei genitori, dei giovani e degli adulti"
“Lavorare insieme per porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”. È l’invito che la Presidenza della Cei rivolge in una lettera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Bo: il cammino sinodale, impegnativo ma necessario per la Chiesa
Conclusa a Bangkok l’Assemblea continentale del Sinodo sulla Sinodalità. Presentati i punti salienti della bozza del documento finale: il contributo delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I: con il Papa per una data comune della Pasqua tra cattolici e ortodossi
Il Patriarca ortodosso ecumenico parla dell’obiettivo condiviso con Francesco da raggiungere a 17 secoli di distanza dal Concilio di Nicea del 325. Sulla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I vescovi pugliesi: «Un’eredità di speranza e apertura al mondo»
Abbiamo chiesto ad alcuni vescovi pugliesi quale sia l’eredità del Concilio Vaticano II
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Documento. Il mondo cattolico è pronto alla sfida: «Insieme a Francesco, per la pace»
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’impegno della Chiesa italiana
In questo tempo di prova e difficoltà, la Chiesa che è in Italia ha da subito voluto essere vicina alla popolazione con la preghiera e con iniziative volte a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novità per il Sinodo: si comincia dalle Chiese locali
Il prossimo ottobre sarà avviato dal Papa un cammino sinodale lungo tre anni e articolato in tre fasi (diocesana, continentale, universale), fatto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line