-
Santa Teresa del Bambin Gesù, la Santa dei paradossi
La vicenda umana e spirituale di Teresina di Lisieux è una delle più paradossali della storia della Chiesa che la festeggia il 1° ottobre. Morta quasi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Pasquale Baylón, il portinaio che spiegava il mistero eucaristico
Non era né prete, né teologo ma un umile questuante e addetto alla portineria nel convento dei francescani Alcantarini di Santa Maria di Loreto dove arrivavano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Cagliari unite nel nome dei Martiri
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Contro il virus, invocando i pastorelli di Fatima (morti di spagnola)
La preghiera composta da don Luca Roveda, sacerdote lombardo devoto ai santi Francesco e Giacinta Marto contro la pandemia in atto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa alla Via Crucis: nella croce di Gesù tutte le croci del mondo
Al termine della Via Crucis, il Papa prega affinché Gesù ravvivi in noi “la speranza della risurrezione” e della “definitiva vittoria contro ogni male e ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari, parte la reliquia di san Nicola: Mosca già in festa
Cerimonia in Basilica, poi il decollo. Attesa in Russia. Emiliano e Decaro: "La distensione mondiale passa da qui"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo, qual è il significato della lavanda dei piedi?
Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 2 ottobre si festeggiano gli Angeli Custodi, le cose da sapere
La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più volte in maniera solenne ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line