-
Maria Madre della Chiesa, le cose da sapere sulla festa istituita da papa Francesco
Con un decreto del 3 marzo 2018, Bergoglio ha istituito nel Calendario liturgico romano la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria madre della Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il "disobbediente" che si prese cura di Gesù
Il cardinale e biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta del carpentiere di Nazareth. Che non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus: Rosario per l’Italia. P. Fornos: “La preghiera di un popolo non resta inascoltata”
“Il Padre buono soffre con noi e ascolta la nostra preghiera, specialmente il grido dei poveri, e come dice il testo non rimane in silenzio, non tace, ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo sulle orme di Padre Pio
La visita del 17 marzo 2018 è in occasione del centenario dell'apparizione delle stimmate a san Pio da Pietrelcina e nel cinquantesimo anniversario della morte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Benedetto, il monaco che fece l'Europa e addolcì il Medioevo
«Dovremmo domandarci», dice lo storico Jaque Le Goff, «a quali eccessi si sarebbe spinta la gente del Medioevo, se non si fosse levata questa voce grande e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festa dell'Assunta. Il peso e la fiducia. Maria, le tradizioni, il mare, i ponti
Anche nel cuore dell’estate vacanziera si affacciano esperienze destinate a lasciare un segno profondo. Esperienze che parlano il vivo linguaggio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Antonio, il frate dei miracoli che predicava contro gli eretici
Nato a Lisbona, abbandonò l'Ordine agostiniano per quello francescano con la missione di predicare il Vangelo tra le popolazioni dell’Africa. In Italia e in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Medjugorje, ecco che cosa sappiamo fino ad adesso
Dal 1981 la cittadina dell'ex Jugoslavia sulla ribalta per le presunte apparizioni mariane. La missione dell'inviato speciale di papa Francesco. Due milioni i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Martino, il vescovo che con il dono del mantello fece fiorire l'estate
È uno dei Santi più venerati in Occidente. Nato da genitori pagani, fu vescovo di Tours e condusse vita monastica in un cenobio da lui stesso fondato. Secondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line