-
San Martino, il vescovo che con il dono del mantello fece fiorire l'estate
È uno dei Santi più venerati in Occidente. Nato da genitori pagani, fu vescovo di Tours e condusse vita monastica in un cenobio da lui stesso fondato. Secondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Barbara, la martire del fuoco "sequestrata" dal padre
È protettrice di pompieri, artificieri e marinai perchè, secondo la tradizione, morì martire nel 306 d.C. dopo essere stata rinchiusa in una torre dal padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Rocco, il pellegrino che non aveva paura degli appestati
Nativo di Montpellier, in Francia, dopo aver venduto tutti i suoi beni si mise in cammino verso Roma e attraversò l’Italia curando e confortando i malati di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da San Nicola a Santa Lucia, da Gesù Bambino alla Befana, chi porta i regali ai bambini?
Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma i Re Magi erano tre... o quattro?
Chi erano i Re Magi? Uomini sapienti, esperti in astrologia, forse ricchi, certamente non maghi. Cosa ci insegna il loro viaggio? Ed erano tre, quattro... o di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Emiliano, reliquia San Nicola in Russia
Ecco il video postato su Facebook dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: «Siamo appena arrivati a Mosca, guardate l'accoglienza solenne in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arrivo delle reliquie di San Nicola a Mosca e celebrazione nella Chiesa del Salvatore
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cirillo e Metodio, i giganti dell'evangelizzazione nell'Europa dell'Est
Originari di Salonicco (Grecia), i due fratelli furono zelanti evangelizzatori popoli slavi nel corso del IX secolo e dichiarati nel 1980 compatroni d'Europa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Lucia, la martire che porta i doni ai bambini
Uccisa intorno al 304 sotto Dioclezano, il culto della Santa siracusana è diffuso in tutta Italia e nel nord Europa ed è legata a varie tradizioni: da quella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Andrea Apostolo. Chiamato per primo da Gesù
“Abbiamo trovato il Messia”. Gioia incontenibile e appagante come quella di chi scopre di aver raggiunto la meta a lungo desiderata. Suonano così nel Vangelo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line