-
Francesco: ampliamo un'alleanza educativa, il mondo sarà più fraterno
Il Papa apre in Vaticano l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali e rilancia l’appello per un Patto Educativo Globale: "Non possiamo tacere alle nuove ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la comunicazione deve aiutare a costruire fraternità
Nell'udienza a una delegazione della Custodia di Terra Santa, il Papa ha sottolineato l'importanza di descrivere la vita delle società mediorientali e ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la fratellanza è la nuova frontiera dell’uomo
Nel suo intervento in occasione della celebrazione virtuale per la prima Giornata Internazionale della Fratellanza Umana, Francesco ringrazia il Grande Imam ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Genio femminile. Adnane Mokrani (teologo musulmano): “Se le religioni escludono le donne perdono la parte più bella di Dio”
"Il femminile nelle religioni e nelle culture rappresenta un potenziale di pace, di accoglienza, di Misericordia. Purtroppo gli uomini religiosi, in tutte le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gerusalemme, i leader religiosi uniti per l'Ucraina: porre subito fine alla guerra
Cristiani, musulmani ed esponenti di varie fedi si sono riuniti in preghiera davanti alla cattedrale russa della Santissima Trinità, nell’antico distretto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gerusalemme, la storia, il giusto futuro. La città a tutti sacra
Se tre indizi fanno una prova, come diceva Agatha Christie, tre risoluzioni dell’Unesco che fanno? Dopo il primo di aprile e il secondo della settimana scorsa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata del Dialogo cristiano-islamico
Si trova in
Eventi
-
Giornata di amicizia e studio tra ebrei e cattolici contro ogni pregiudizio
Viene celebrata oggi in tutte le diocesi italiane la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, contro i pregiudizi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata di preghiera e digiuno per la pace: la risposta “positiva e globale” delle Chiese cristiane e dei seguaci delle altre religioni
Si celebrerà il 23 febbraio, primo venerdì di Quaresima, una Giornata di preghiera e digiuno per la pace, in particolare per il Sud Sudan e la Repubblica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani cristiani e musulmani: “In un contesto di conflitto e incomprensione, noi crediamo nel valore dell’incontro”
Si è conclusa a Impruneta (Firenze), la prima Summer School islamo-cristiana che si è tenuta, dal 30 agosto al 2 settembre, sul tema “Religioni e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line