-
Francesco: la preghiera apre la porta alla speranza
Nella terza udienza generale dedicata alla preghiera, Papa Francesco sottolinea che il mistero della Creazione deve generare in noi un canto di lode, “contenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa e l'Eucarestia: «Dio ci chiede poco e ci dà tanto»
Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla Messa e si sofferma sull’offertorio: «È poca cosa la nostra offerta, ma Cristo ha bisogno di questo poco». Poi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il cristiano che prega non teme nulla
Il Papa prosegue il ciclo di catechesi sulla preghiera e afferma che tenacia, coraggio e umiltà sono gli elementi che devono caratterizzare ogni dialogo con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa all'udienza: dubbi sulla fede? Ne ho anch'io, possono aiutare
La prima udienza post giubilare è ancora su due opere di misericordia: consigliare i dubbiosi e insegnare a chi ignora. L'ingiustizia dei bambini analfabeti e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Udienza. Papa Francesco: il mondo esige la responsabilità dei cristiani
La rassegnazione non è una virtù cristiana. Non possiamo attendere Gesù con le mani in mano. Dopo la catechesi l'appello di Francesco a pregare il Rosario per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non rigidi “custodi della verità” ma annunciatori di Cristo che libera
Dopo il ciclo di catechesi dedicate alla preghiera, stamani Francesco, all'udienza generale nel Cortile di San Damaso, ha iniziato un percorso di riflessione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: un Sinodo con la partecipazione di tutti, in cui lo Spirito sia il protagonista
In Vaticano momento di riflessione per l’inizio del percorso sinodale, che Francesco aprirà solennemente questa domenica con la Messa nella Basilica di San ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Udienza. Papa Francesco: il riposo è contemplazione, non fuga dalla realtà
Nella catechesi il Papa ha ricordato che «la domenica non è il giorno per cancellare gli altri giorni, ma per ricordarli, benedirli e fare pace con la vita»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Malattie rare. Il Papa: no alla ricerca che distrugge gli embrioni umani
Nell'incontro con i malati di "Còrea di Huntington" l'invito a combattere la vergogna e l'isolamento. Dal Papa si alla ricerca genetica ma non deve alimentare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa in udienza: siamo tutti debitori di Dio, anche i santi
Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell'udienza generale alla preghiera del "Padre nostro" e al momento nel quale chiediamo a Dio "rimetti i nostri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line