-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il cuore di pietra, la malattia meno diagnosticata
Il cuore di pietra, il cuore lontano insensibile all'uomo, è la malattia che il Signore più teme e combatte. Quello che lui propone è il ritorno al cuore, una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. Guardiamo al bello, al buono che Dio semina in noi
La morale del Vangelo non è quella della perfezione, l'ideale assoluto e senza macchia, ma quella del cammino, della fecondità, dell'avvio, di grappoli che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
I Domenica di Avvento anno C. Se non alzi il tuo capo non vedrai l'arcobaleno
Risollevatevi, alzate il capo, guardate in alto e lontano, la liberazione è vicina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Immacolata Concezione di Maria. Il sì di Maria l'eccomi che cambia la storia
La prima parola dell'angelo, il primo “Vangelo” che apre il vangelo, è: rallegrati, gioisci, sii felice. Apriti alla gioia, come una porta si apre al sole
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Corpus Domini anno A. “Io sono il pane vivo, disceso dal cielo”
Nell’eucaristia la vita di Cristo diventa nostra vita e noi diventiamo corpo di Cristo, sue membra viventi, per lo stesso soffio che è lo Spirito santo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Santi Pietro e Paolo Apostoli. Unità nella fede e nella carità
Il brano di Matteo mette in luce un aspetto della fede cristiana, racchiuso nell'interrogativo di Gesù: "Voi chi dite che io sia?", traducibile anche con "Chi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIV Domenica del Tempo Ordinario anno A. Preferisco i piccoli!
La povertà, la piccolezza interiore, che ha il nome dell'umiltà e della mitezza, sono le condizioni necessarie e ideali per saper riconoscere il Signore come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XV Domenica del Tempo Ordinario anno A. La natura, la vita, l’esperienza parlano
Gesù ha usato frequentemente il linguaggio delle immagini ed è ricorso, come altri maestri del suo tempo, a fatti di vita, noti a tutti, invitando a cogliervi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. Ora è l’ora della pazienza
Se c'è una virtù delicata e difficile oggi è proprio la pazienza. Che non è l'indifferenza al male, perché non si può fare di ogni erba un fascio: niente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Il Regno di Dio: che tesoro!
Il Regno di Dio è il bene più grande che ci sia dato di trovare nella vita. Perché il Regno di Dio è la vita nuova che Gesù ci offre in dono: provoca la nostra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali