-
IV Domenica di Pasqua anno C. I seduttori e i maestri: due voci ben diverse
Le mie pecore ascoltano la mia voce. Non i comandi, la voce. Quella che attraversa le distanze, inconfondibile; che racconta una relazione, rivela una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pentecoste anno B. Lo Spirito santo, compagno inseparabile di Gesù
Lo Spirito che procede dal Padre è anche lo Spirito del Figlio, inviato da lui e suo compagno inseparabile. E dopo che Gesù lo ha inviato dalla sua gloria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica del Tempo Ordinario anno A. Il Signore è qui, ma riusciamo a distrarci
Siamo davanti al messaggio generativo del Vangelo. La bella notizia non è «convertitevi», la parola nuova e potente sta in quel piccolo termine «è vicino»: il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Mangiare la carne e bere il sangue di Cristo
Chi mangia la carne e beve il sangue di Cristo conoscerà la resurrezione, vivrà per sempre, in una salda comunione con Cristo per la quale rimane, dimora in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Veglia nella Notte di Pasqua. Nulla è perduto e tutto può ricominciare
In questa notte le nostre tenebre vengono dissipate dal racconto che celebra la storia della salvezza e che ci ricorda come Dio, fin dalla creazione del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pasqua anno B. Cristo è la Risurrezione e la vita
Cristo Gesù risorge oggi, energia che ascende, vita che germina, masso che rotola via dall'imboccatura del cuore. E mi indica la strada della pasqua, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica del Tempo Ordinario anno B. La giornata di Cafarnao
Com’era vissuta da Gesù una giornata? Egli predicava e insegnava con autorevolezza, incontrava delle persone liberandole dal male e curandole, pregava il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
SS. Trinità anno B. La Triunità di Dio
In Dio c’è ormai l’umanità del Figlio morto come uomo ma risuscitato nella forza dello Spirito santo, sicché non si può più parlare di Dio senza parlare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Assunzione in Cielo della Vergine Maria. Siamo germogli di luce nel mondo
L'Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo è l'icona del nostro futuro, anticipazione di un comune destino: annuncia che l'anima è santa, ma che il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La tavola, luogo di finzione o di comunione?
La festa si può vivere solo restando al proprio posto e non cercando di rubarlo agli altri. E ciò vale in qualsiasi comunità: stare al proprio posto senza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali