-
Veglia nella Notte di Pasqua. Nulla è perduto e tutto può ricominciare
In questa notte le nostre tenebre vengono dissipate dal racconto che celebra la storia della salvezza e che ci ricorda come Dio, fin dalla creazione del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pasqua anno B. Cristo è la Risurrezione e la vita
Cristo Gesù risorge oggi, energia che ascende, vita che germina, masso che rotola via dall'imboccatura del cuore. E mi indica la strada della pasqua, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica del Tempo Ordinario anno B. La giornata di Cafarnao
Com’era vissuta da Gesù una giornata? Egli predicava e insegnava con autorevolezza, incontrava delle persone liberandole dal male e curandole, pregava il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
SS. Trinità anno B. La Triunità di Dio
In Dio c’è ormai l’umanità del Figlio morto come uomo ma risuscitato nella forza dello Spirito santo, sicché non si può più parlare di Dio senza parlare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Assunzione in Cielo della Vergine Maria. Siamo germogli di luce nel mondo
L'Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo è l'icona del nostro futuro, anticipazione di un comune destino: annuncia che l'anima è santa, ma che il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La tavola, luogo di finzione o di comunione?
La festa si può vivere solo restando al proprio posto e non cercando di rubarlo agli altri. E ciò vale in qualsiasi comunità: stare al proprio posto senza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Ascensione del Signore anno B. L’annuncio del Vangelo a tutta la creazione
Il Vangelo non può essere contenuto né in un popolo, né in una cultura, e neppure in un modo religioso di vivere la fede: gli inviati devono lasciarsi alle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Maria SS. Madre di Dio. Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi
Rivolgere il volto a qualcuno è come dire: tu mi interessi, mi piaci, ti tengo negli occhi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno C. Sorpresi da Gesù: «Mi ami più di tutti?»
Gli incontri pasquali sono veri, è davvero Gesù, perché quelli che compie sono solo gesti d'amico!
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno B. Testimoni del Risorto con lo stupore dei bambini
La bella notizia: Gesù non è un fantasma, è potenza di vita; mi avvolge di pace, di perdono, di risurrezione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali