-
Ascensione del Signore anno B. L’annuncio del Vangelo a tutta la creazione
Il Vangelo non può essere contenuto né in un popolo, né in una cultura, e neppure in un modo religioso di vivere la fede: gli inviati devono lasciarsi alle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Maria SS. Madre di Dio. Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi
Rivolgere il volto a qualcuno è come dire: tu mi interessi, mi piaci, ti tengo negli occhi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno C. Sorpresi da Gesù: «Mi ami più di tutti?»
Gli incontri pasquali sono veri, è davvero Gesù, perché quelli che compie sono solo gesti d'amico!
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Pasqua anno B. Testimoni del Risorto con lo stupore dei bambini
La bella notizia: Gesù non è un fantasma, è potenza di vita; mi avvolge di pace, di perdono, di risurrezione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Venerdì Santo. Passione del Signore. Tutto è compiuto
Il Crocifisso ha toccato la cima più alta della santa montagna dell'amore: si è donato al Padre, senza riserve e senza rimpianti ("Padre, nelle tue mani ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno A. Giuseppe, giusto perché umano
Giuseppe compie un atto di fiducia che contrasta con il buon senso, ma non con l’amore, contrasta con la ragionevolezza, ma non con il desiderio. E arriva a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Il radicalismo cristiano
Questo è il radicalismo cristiano! La sequela vissuta nell’amore per Cristo rende il discepolo degno di stare tra i testimoni del Regno che viene. Il saper non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo anno A. Così Gesù si fa pane vivo nella «messa del mondo»
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Determinante è la piccola preposizione: "in". Che crea legame, intimità, unione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Quaresima anno A. Dio semina la bellezza in ogni sua creatura
Dal deserto di pietre (prima domenica) al monte della luce (seconda domenica); da polvere e cenere, ai volti vestiti di sole. Per dire a tutti noi: coraggio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Quaresima anno A. Il Signore mette in tutti una sorgente di bene
Lo sguardo di Gesù si posa non sugli errori della donna, ma sulla sete d'amare e di essere amata
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali