-
III Domenica di Avvento anno B. Giovanni, uomo mandato da Dio
Giovanni il Battista non vuole essere identificato con nessuna delle figure messianiche e profetiche attese per la fine dei tempi. Egli è un uomo decentrato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Quaresima anno B. Ascoltate lui, il Figlio amato!
Nel mistero della trasfigurazione risuona l’invito decisivo per ogni discepolo e discepola di Gesù: occorre ascoltare lui, il Figlio, non le proprie paure, non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno C. Convertirsi partendo da un solo verbo: dare
Nel Vangelo sempre il verbo amare si traduce con il verbo dare. La conversione inizia concretamente con il dare. Ci è stato insegnato che la sicurezza consiste ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno C. “Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?”
Per Gesù, come per tutta la Scrittura, la preghiera è l’altra faccia della medaglia della fede, perché nasce dalla fede ed è eloquenza della fede. Ebbene, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIV Domenica del tempo ordinario anno C. Attraversare con fiducia la terra dei lupi
Gesù manda i suoi discepoli non a intonare lamenti sopra un mondo distratto e lontano, bensì ad annunciare il capovolgimento: il Regno di Dio si è fatto vicino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XV Domenica del tempo ordinario anno C. Umanità impossibile senza compassione
I primi tre gesti concreti: vedere, fermarsi, toccare, tracciano i primi tre passi della risposta a “chi è il mio prossimo?”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Quaresima anno C. Ascoltate lui, il Figlio!
La voce di Dio risuona dalla nube come rivelazione dell’identità di Gesù e come compito per i suoi discepoli: “Questi è il Figlio mio, l’Eletto, l’Amato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pasqua anno A. Amare è dire: tu non morirai. Ed ora è una realtà
Pasqua è il tema più arduo e più bello di tutta la Bibbia. Balbettiamo, come gli evangelisti, che per tentare di raccontarla si fecero piccoli, non inventarono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Persecuzione «marchio» di garanzia dei profeti
Gesù, che aveva parlato di una bella notizia per i poveri, di sguardo profondo per i ciechi, di libertà, viene dai compaesani ricondotto dalla misura del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno A. Le ferite del Signore, quel segno eterno dell'amore
Otto giorni dopo, erano ancora lì tutti insieme. Gesù ritorna, nel più profondo rispetto: invece di imporsi, si propone; invece di rimproverarli, si espone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali