-
V Domenica di Pasqua anno C. “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”
C’è nell’amore cristiano una forma, uno stile determinato da Gesù e da lui testimoniato nei vangeli. Se Gesù è maestro, lo è soprattutto nell’arte dell’amare. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXI Domenica del Tempo Ordinario anno C. “Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto”
Come è entrata quel giorno nella vita e nella casa di Zaccheo, così la salvezza portata dal Signore Gesù può entrare ogni giorno nelle nostre vite. Il Signore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIV Domenica del Tempo Ordinario anno A. La misura del perdono è perdonare senza misura
Il perdono è scandaloso perché chiede la conversione non a chi ha commesso il male, ma a chi l'ha subito
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi
La morale evangelica non è quella dell'obbedienza, ma quella della fecondità, dei frutti buoni, dei grappoli gonfi di mosto: volontà del Padre è che voi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. Nessuno può avere potere sull'uomo. È solo di Dio
Restituite a Dio quello che è di Dio: di Dio è l'uomo, fatto di poco inferiore agli angeli (Salmo 8) e al tempo stesso poco più che un alito di vento (Salmo 44)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Quaresima anno B. L'ineffabile luce di Dio per noi mendicanti di senso
La Quaresima ci sorprende con il Vangelo della Trasfigurazione, pieno di sole e di luce, che mette ali alla nostra speranza. Una pagina di teologia per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno A. L'economia del Signore: amare in «perdita»
Il Vangelo è pieno di vigne e di viti, come il Cantico dei cantici. La vigna è, tra tutti, il campo più amato, in cui il contadino investe più lavoro e più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Immacolata Concezione della Vergine Maria. Il sì di Maria l'eccomi che cambia la storia
Come quello di Maria, anche il nostro “eccomi!” può cambiare la storia. Con il loro “sì” o il loro “no” al progetto di Dio, tutti possono incidere nascite e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il Signore libera l'uomo da tutto ciò che lo imprigiona
C'era là un uomo posseduto da uno spirito impuro, prigioniero di qualcosa più forte di lui. Ed ecco che Gesù interviene: non parla di liberazione, libera; non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno A. “Venite alle nozze!”
Di fronte alla chiamata che il Signore sempre rinnova, siamo pronti ad accedere al banchetto, senza dilazioni, o invece opponiamo alla parola del Signore molte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali