-
Il Papa: lasciamoci consolare dal Dio della vicinanza, della verità e della speranza
Nella Messa a Santa Marta, Francesco ricorda la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: Dio benedica quanti lavorano in queste istituzioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: lavoriamo fianco a fianco nella carità e così maturerà la comunione
Nel discorso al Santo Sinodo ortodosso nella cattedrale di Nicosia, accanto al “fratello” arcivescovo Chrysostomos, Francesco ha chiesto ai cristiani delle due ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le Beatitudini sono un messaggio per tutta l’umanità
Inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini, Francesco all'udienza generale spiega come Gesù insegni una “nuova” legge, quella dell’essere poveri, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le donne costruiscono una società più umana con il loro sguardo e cuore
Nella giornata internazionale a loro dedicata il Pontefice all'udienza generale rivolge il suo pensiero al mondo femminile. Appello anche a non dimenticare il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le imprese si aprano ai giovani
Un forte coinvolgimento dei giovani nel fare impresa: lo ha chiesto Papa Francesco nell'udienza giubilare con i rappresentanti di Confindustria. Sono loro, ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le mafie, sfruttando la pandemia, si stanno arricchendo con la corruzione
Al termine dell’Angelus, Papa Francesco ricorda l’odierna Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie e ci invita a rinnovare il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le tombe dei morti di guerra gridano pace, fermatevi fabbricatori di armi
Francesco celebra la Messa per i defunti nel Cimitero militare francese di Roma e depone dei fiori bianchi soffermandosi a pregare dinanzi alle sepolture dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le virtù, riflesso di Dio in un mondo che ne deforma l'immagine
Dopo otto catechesi dedicate ai vizi, Francesco introduce la riflessione su quel “bene che nasce da una lenta maturazione della persona, fino a diventare una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: lo Spirito è un vento che non si può imbrigliare, crea e rende liberi
"La libertà non è fare quello che si vuole" ed è vera quando si esprime "in ciò che sembra il suo opposto, il servizio": così Francesco nella catechesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: lo spirito maligno gode delle discordie, lo Spirito Santo porta la pace
Nella Messa di Pentecoste, Francesco invita a non lasciarsi sedurre dal divisore ma a invocare il dono di unità dello Spirito, capace di creare armonia nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line