-
L'udienza. Papa Francesco: sperare non è pretendere che Dio faccia quello che vogliamo
All'udienza generale il Papa prende spunto dalla figura biblica di Giuditta, che uccise Oloferne: «Le donne sono più coraggiose degli uomini, è una mia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giubileo. Chiusa a Roma la Porta Santa
Chiusa la Porta Santa di San Pietro, finito il Giubileo straordinario della Misericordia. Il Papa ha firmato anche il documento postgiubilare che verrà diffuso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ad Assisi: serve una nuova economia che ascolti il grido dei poveri e della terra
La capacità di mettere in discussione l’attuale modello di sviluppo: niente di meno si attende Papa Francesco dai giovani economisti, imprenditori e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Se alziamo dei muri ne rimarremo imprigionati»
Il pontefice chiude con una concelebrazione l'incontro della Cei di Matera.«I migranti vanno accolti, accompagnati, promossi e integrati». Per l'Italia chiede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a Matera: “Vergogniamoci per la lotta tra ricchi e poveri”
Papa Francesco, nello stadio di Matera, ha messo in guardia dall'"asfissia del nostro piccolo io" e dalla "religione dell'avere e dell'apparire". "Il nostro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: preghiamo Gesù con spontaneità e affetto, come si parla a un amico
Nell’udienza generale, proseguendo le catechesi sul tema del discernimento, Francesco ha sottolineato che la familiarità con Dio, il rivolgersi a lui come ad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: nella comunicazione i media evitino la “psicosi bellica”
“Parlare con il cuore. Veritatem facientes in caritate” è il tema della Giornata delle comunicazioni sociali 2023, reso noto oggi dalla Sala Stampa vaticana. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa a CL: parlate al mondo di oggi, custodendo l'unità e il carisma di Giussani
Francesco incontra migliaia di membri di Comunione e Liberazione, provenienti dall'Italia e dal mondo, per il centenario del fondatore. L'invito a non farsi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: il Vangelo è chiaro, i poveri vanno amati e serviti senza compromessi
Come ogni 2 novembre, giorno in cui la Chiesa ricorda e prega per tutti i defunti, Francesco ha celebrato nella Basilica vaticana la Messa a suffragio dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco e Gewargis III: senza i cristiani il Medioriente non esisterebbe più
L'incontro tra il Papa e il Chatolicos Gewargis III, lo scambio dei saluti e la preghiera per la pace. Poi la firma di una Dichiarazione Comune che esprime ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line