-
Videomessaggio. Papa Francesco: pregate e aiutate i cristiani perseguitati
L'invito ad «aiutare i cristiani perseguitati», cattolici, ortodossi, protestanti. Il videomessaggio per l’intenzione di preghiera di marzo ricorda le persone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'impatto con Cristo trasformi i nostri cuori e ci spinga all'incontro con gli altri
E' alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all'Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la confessione non è autoanalisi, ma riconoscere la misericordia di Dio
Il Papa riceve in udienza i partecipanti al Corso sul Foro Interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica e consegna il discorso preparato, in cui propone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ai giovani del mondo la Lettera dei padri sinodali
Nell’ascolto del “Cristo eternamente giovane” i padri sinodali scrivono ai ragazzi di tutto il mondo: “Le nostre debolezze non vi scoraggino”. “La Chiesa e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il razzismo è un virus che invece di sparire si nasconde
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, il Pontefice in un tweet sottolinea che “le espressioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: la novità cristiana è perdonare e amare i nemici
Nella Messa a Bari, il Papa ricorda che la rivoluzione di Gesù è la più grande della storia: chiede di amare perfino i nemici: "Ci ha chiesto l’estremismo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Appello del Papa per la Siria: taccia il frastuono delle armi, si ascolti il pianto dei piccoli
Durante la visita a Bari, in occasione dell’Incontro sul Mediterraneo come frontiera di pace, il Papa ha lanciato un nuovo, accorato appello per la Siria. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 4 aprile. Il Crocifisso è segno dell'amore di Dio
Non portare la croce solo come un simbolo di appartenenza, “un distintivo”, ma guardare al Crocifisso come a “questo Dio che si è fatto peccato” per salvarci
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'Unzione degli infermi è segno di cura per la vita non dell'arrivo del becchino
Francesco lo definisce "uno dei 'sacramenti di guarigione", che "sana lo spirito" nel video che la Rete mondiale di preghiera pubblica per il mese di luglio. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: benevolenza e pace, così i cristiani possono profumare il mondo di Cristo
All'udienza generale Francesco prosegue la riflessione sul ruolo dello Spirito Santo nella storia della salvezza e nella vita della Chiesa. Al centro della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line