-
Santa Marta. Papa Francesco : sfruttare le donne è peccato contro Dio
Nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta, Francesco guarda allo sfruttamento delle donne di oggi, usate come oggetti, e ricorda come siano “quello che manca ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata della nonviolenza, dal pensiero di Ghandi agli auspici di Papa Francesco
La nonviolenza è una delle più grandi speranze. Per Ghandi è la più potente arma mai inventata dall’uomo. Per Papa Francesco è uno stile per una politica di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco alle Caritas diocesane: sempre più vicini agli ultimi
Occorre promuovere "una dedizione sempre più piena alla causa degli ultimi e dei poveri" è l'invito del Papa. Il discorso del cardinale Bassetti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: si compia il desiderio di Gesù che tutti siano una sola cosa
L'odierna Giornata per il dialogo fra cattolici e ebrei e la Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani, al via domani, tornano nelle parole del Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad Alessano. Il Papa: don Tonino ci aiuti a essere «Chiesa del grembiule»
Il discorso di Francesco ad Alessano, dov'è sepolto don Bello: la Chiesa non sia mondana, ma per il mondo, sia "contempl-attiva"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: in Ucraina un martirio, non dimentichiamolo
Nell'udienza ai rappresentanti di tre diversi Capitoli generali, il Papa ricorda il dolore di chi vive la guerra assieme alla linea della "tolleranza zero" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 24 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Seconda edizione della Giornata incentrata sul tema: “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”. Alle 10 di domenica 24 luglio, nella Basilica Vaticana, sarà il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata migranti. Il Papa: nessun cuore sia chiuso all'accoglienza
Ricorre oggi la 18esima Giornata internazionale per i Migranti. Papa Francesco invita all’accoglienza e ripete in un tweet: non chiudere i cuori come lo furono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Udienza. Papa Francesco: la riforma liturgica è irreversibile
Il Pontefice riceve i partecipanti alla Settimana liturgica promossa dal Centro di azione litugica (Cal). "La liturgia è vita per l'intero popolo della Chiesa"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«No a lamentele, rancori, amarezze: lasciamoci consolare dal Signore»
“La parola della Chiesa di oggi è coraggio”, ha spiegato il Papa: "Ci farà bene oggi fare un esame di coscienza: com’è il mio cuore? Ho qualche tristezza? ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line