-
Il messaggio. Il Papa: «Trasmettere speranza, disarmare la comunicazione»
Nel Messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, pubblicato durante il Giubileo del mondo della comunicazione, il Papa chiede di non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’uomo non diventi cibo per algoritmi, la comunicazione resti pienamente umana
Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024
Francesco ha stabilito il tema per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo anno. "Importante guidare gli algoritmi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: comunicare col cuore in un tempo di contrapposizioni
“L’appello a parlare con il cuore interpella radicalmente il nostro tempo, così propenso all’indifferenza e all’indignazione”, lo scrive Papa Francesco nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: nella comunicazione i media evitino la “psicosi bellica”
“Parlare con il cuore. Veritatem facientes in caritate” è il tema della Giornata delle comunicazioni sociali 2023, reso noto oggi dalla Sala Stampa vaticana. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
56ª Giornata mondiale Comunicazioni sociali: Cnvf, sussidio “Con l’orecchio del cuore”. Percorso cinematografico per ritrovare il senso dell’ascolto
Questo Sussidio, a cura di Eliana Ariola, Massimo Giraldi, Sergio Perugini e don Andrea Verdecchia, ricorda che non basta osservare per ascoltare. Così come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione. Ruffini: “Il Papa ci ricorda che il centro non siamo noi”
Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, commenta per il Sir il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non origliare né spiare, ma ascoltare. Questo rende buona la comunicazione
Messaggio di Francesco per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali: “Tanta sfiducia verso l’informazione ufficiale ha causato anche una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: chi lavora nei media reimpari ad ascoltare
Nel tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2022, Francesco lancia un invito ai professionisti del settore: la ricerca della verità comincia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2021
La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line