-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Frendo (Albania): “Una società multiculturale e multireligiosa è possibile”
Dopo una storia di dominazioni straniere, un regime comunista più inumano di quello russo e cinese, l'Albania oggi è un Paese che non vuole restare ancorato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla crisi non si esce da soli, si esce correndo rischi e prendendo l’altro per mano
Intervista dell’agenzia Télam con Papa Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
49ª Settimana sociale. Cauteruccio: “Non c’è cura del Creato senza lavoro appropriato né futuro senza un’economia che si fa carico delle fragilità”
“A cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si’, la Chiesa italiana non poteva non farsi carico del grido della Terra e del grido dei poveri. La pandemia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: dopo la pandemia, servono occhi nuovi per guardare la realtà
Così Francesco nell’intervista realizzata da monsignor Dario Viganò e pubblicata nel suo ultimo libro: “Lo sguardo: porta del cuore. Il neorealismo tra memoria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I: con il Papa per una data comune della Pasqua tra cattolici e ortodossi
Il Patriarca ortodosso ecumenico parla dell’obiettivo condiviso con Francesco da raggiungere a 17 secoli di distanza dal Concilio di Nicea del 325. Sulla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: “Alcuni prendono le mie parole fuori contesto per portarmi dove vogliono loro”
Una anticipazione dell'intervista di Francesco con il quotidiano spagnolo ABC, che sarà pubblicata integralmente domani 18 dicembre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La veglia. Da Bari luogo di incontro e unità la preghiera dell’Italia per la pace
Domani la Veglia presieduta dal presidente della Cei Zuppi nella Basilica di San Nicola. Parla il priore padre Distante: il santo ci insegna a vivere i tempi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ucraina, Arcivescovo Bari-Bitonto: “I cuori si aprano ad una tregua”
Mons. Satriano parla a inBlu2000 alla vigilia della veglia di preghiera per la pace: “Questa guerra è il frutto di un albero malato”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel giorno che cambiò la storia, parla il segretario di Wojtyla
Il Conclave. La fumata bianca. La sorpresa. L'emozione. Quel che precedette il 16 ottobre 1978. E quel che seguì. Giovanni Paolo II nel ricordo del cardinale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro del Mediterraneo: una Carta di intenti da donare al Papa
E' stato presentato questa mattina a Roma l’Incontro dei vescovi e sindaci del Mediterraneo che si terrà a Firenze dal 23 al 27 febbraio. All’apertura dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line