-
Ravasi: il dialogo è radice ed eredità di tutte le fedi
Alla vigilia della seconda Giornata internazionale della Fratellanza umana, il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura presenta il Padiglione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi: spazi sacri rispettino comunità, architetti non devono prevaricare
“Costruire lo spazio sacro. L’architettura religiosa nel mondo contemporaneo”: colloquio domani tra il cardinale Gianfranco Ravasi e l’architetto Mario Botta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Roma 2022: un Incontro Mondiale delle Famiglie diffuso e multicentrico
Il sottosegretario del Dicastero Laici, Famiglie e Vita, Gabriella Gambino, presenta la forma straordinaria dell’evento, che si terrà dal 22 al 26 giugno 2022 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruffini: il Papa ci invita a comunicare per unire, non per dividere
Il prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede si sofferma sul tema della prossima Giornata per le Comunicazioni Sociali, “Siamo membra gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, la preghiera ecumenica per le vittime della pandemia
Le Chiese cristiane si ritrovano oggi insieme al cimitero di Milano per pregare e lanciare un messaggio di speranza. La testimonianza della pastora Daniela di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo. Ermes Ronchi: “E’ il tempo del silenzio, del desiderio e dell’attesa”
Ora siamo in esilio, ma un giorno tutti gli abbracci non dati saranno dati. Nel frattempo serbiamo da parte affetti, sorrisi, carezze. La Pasqua sarà anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Rotondo aspetta Francesco
L'attesa della comunità del santuario di Padre Pio per l'arrivo del Papa sabato 17 marzo. Parla il rettore padre Francesco Dileo: "Il pontefice vede in Padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: card. Becciu, “ponte tra occidente ed oriente”
“Oggi ricordiamo gli operati di Pio XII, Paolo VI e Giovanni Paolo II nel dimostrare la loro sollecitudine pastorale verso la basilica di San Nicola di Bari. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: mons. Cacucci, “ha sempre determinato la storia della nostra città”
“Il valore delle celebrazioni del cinquantenario dell’elevazione a Basilica pontificia della basilica di San Nicola è legato all’incontro del 7 luglio a Bari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: mons. Galantino, “basilica vero e proprio avamposto di un ecumenismo in cammino”
“La centralità che ha la basilica di San Nicola, e con essa le reliquie del Santo di Myra, sta proprio nella sua capacità di parlare con la sua storia, con la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line