-
Messale Romano: che cosa è e come cambia nella nuova traduzione
La prima traduzione del Messale Romano in lingua italiana fu pubblicata nel 1973, mentre la seconda vide la luce dieci anni dopo, ovvero nel 1983, testo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non chiudiamo gli occhi di fronte alla sofferenza
Meditazioni scritte dal cardinale Camillo Ruini per la Via Crucis presieduta da Benedetto XVI al Colosseo la sera di Venerdì Santo 2 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non ci indurre o non ci abbandonare? Perché cambia il testo del Pater
Chi di noi, prima o poi, non ha avuto qualche perplessità di fronte alla domanda del Padre Nostro: «Non ci indurre in tentazione»? La storia della traduzione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non solo Santa Marta, il 29 luglio si festeggiano anche Maria e Lazzaro
Dal 2021, per decisione di papa Francesco. Nel decreto della Congregazione per il Culto Divino si sottolinea l’importante testimonianza evangelica offerta dai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Norme per le celebrazioni della Settimana Santa nel tempo della pandemia
La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell'anno liturgico. Resta valido il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la Chiesa ricorda i fedeli defunti, ecco le cose da sapere
L'idea di commemorare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi si celebra la Beata Vergine Maria Madre della Chiesa
La memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per volontà di Gesù stesso, a maternità per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Online il materiale dell'Avvento-Natale 2011
Puoi scegliere di scaricare in più modalità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Online il materiale liturgico per la Quaresima-Pasqua 2012
Consegnato agli Operatori Pastorali il 10 febbraio, in un incontro presso l'Aula Sinodale dalle 18.30 alle 20.30, è ora disponibile online per poter essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Online il materiale per la Quaresima-Pasqua 2013
Puoi scegliere di scaricare in più modalità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line