-
#Bari2020. L’opera segno: un progetto con Rondine
L’incontro di riflessione e spiritualità non si chiuderà a Bari il 23 febbraio, ma è destinato ad essere solo l’inizio di un cammino. Perché ciò sia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Mons. Antiba, come cristiani portiamo la speranza
“Come cristiani portiamo sempre la speranza, che significa avere Cristo con noi”. Lo ha sottolineato mons. Nicolas Antiba, protosincello dell’arcieparchia di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Mons. Battah: dalla Siria con una valigia carica di sofferenza e di paura
“Ho portato con me dalla Siria una valigia pesante, carica di sofferenza e paura”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Mons. Raspanti, trovare mediazioni per una maggiore giustizia
“Come cattolici vorremmo farci promotori di aperture, di spazi, in modo che entità che oggi non comunicano tra di loro possano venire, sedersi, parlare, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Mons. Scicluna, Malta ha bisogno della solidarietà di tutti
Malta è erede di “un’esperienza di accoglienza millenaria”. Lo ha ricordato mons. Charles Jude Scicluna, arcivescovo di Malta e presidente della Conferenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
200 giovani a bordo della nave “Bel Espoir” per “spegnere il fuoco della guerra e accendere la fraternità”
Si chiama “MED-25 Bel Espoir” la nave che salperà il 1° marzo da Barcellona con 200 giovani di diverse nazionalità, culture e religioni. Per otto mesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Certi discorsi seminano paura e odio come negli anni Trenta del secolo scorso»
«Le purezze delle razze non hanno futuro. Il messaggio del meticciato ci dice tutto», dcenuncia papa Francesco concludendo l'incontro sul Mediterraneo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Bari i vescovi del Mediterraneo per la pace
Dal 19 al 23 febbraio nel capoluogo pugliese confronto sinodale su fede, fraternità, libertà religiosa, guerre e povert . A concludere i lavori sarà Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad un anno dall’Incontro di Bari, l’impegno continua
«Ricostruire i legami che sono stati interrotti, rialzare le città distrutte dalla violenza, far fiorire un giardino laddove oggi ci sono terreni riarsi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al Consiglio permanente si è parlato di Bari: “Proposte concrete e fattive”
Nel corso dei lavori del Consiglio Permanente, che si è riunito dal 20 al 22 gennaio, sono stati approfonditi contenuti e organizzazione dell’Incontro di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line