-
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, tema della Giornata della Pace 2025
Il titolo scelto dal Papa per il messaggio della 58.ma Giornata Mondiale che sarà celebrata il 1° gennaio prossimo si ispira alle encicliche Laudato Sí e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: una ricchezza la diversità dei ministeri ma non “clericalizzare” i laici
Si è aperta nel pomeriggio a Salerno la 72.ma Settimana Liturgica Nazionale. L’iniziativa è promossa dal Centro Azione Liturgica. Ai partecipanti, il cardinale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non amiamo a parole ma con i fatti
Messaggio del Santo Padre Francesco per la I Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2017)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio del Papa: la Buona politica è al servizio della pace
La politica può diventare una forma eminente di carità e servire la pace se rispetta e promuove i diritti umani, costruisce cittadinanza, incoraggia i giovani. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata Creato, il Papa: rispondiamo coi fatti al “grido amaro” della Terra
Stiamo raggiungendo un punto di rottura, serve una conversione ecologica individuale e comunitaria: nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festival Dottrina Sociale. Il Papa: se il potere è di pochi la gente sta male
Il testo del videomessaggio di papa Francesco per il VI Festival della Dottrina sociale della Chiesa che si tiene a Verona
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco ai giovani di Taizé: non seminate diffidenza, siate abitati dalla speranza
Messaggio del Papa ai ragazzi della Comunità francese che dal 27 dicembre si riuniranno virtualmente per il loro 43mo Incontro europeo di fine anno
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg Lisbona: Olivier Giroud (calciatore Milan) ai giovani francesi, “diventate atleti di Dio, ascoltate la sua Parola, diventate suoi missionari”
“Voi annunciate il Vangelo, siete un segno di speranza. Di una cosa sono certo: Dio vi aspetta e vuole parlare a ciascuno di voi. Non abbiate paura di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Piattaforma Laudato si', il Papa: che mondo vogliamo lasciare ai nostri bambini?
Nel videomessaggio per il lancio di questo percorso pluriennale, Francesco sottolinea che “tutti possiamo collaborare, ognuno con la propria cultura ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I vescovi: «Tutti i mafiosi sono peccatori, anche se non sparano»
"Convertitevi": a 25 anni dal "no" alla mafia gridato da Giovanni Paolo II nella Valle dei templò, ad Agrigento, una lettera pastorale della Conferenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line