-
Il Papa: Covid, la tutela della vita viene prima dei benefici economici
Francesco nel messaggio ai partecipanti al XXVII Vertice Iberoamericano mette in evidenza le emergenze causate dal coronavirus e ricorda le vittime e milioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: dopo la pandemia ripartire con responsabilità e senza egoismi
In un messaggio a firma del segretario di Stato Pietro Parolin, Francesco benedice i partecipanti al Meeting di Rimini al via domani in presenza: "Necessario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: è tempo di sottoscrivere un patto educativo globale
In un videomessaggio trasmesso oggi nell'ambito di un evento alla Lateranense, organizzato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, il Papa rilancia il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: è tempo di una giustizia riparativa, si cancelli il debito dei Paesi poveri
Nel Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, il Pontefice ricorda che il “Giubileo della Terra” è “un tempo per dare libertà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: fermare razzie e guerre perché emigrare sia una scelta davvero libera
Accompagnare e governare nel miglior modo i flussi, costruendo ponti e non muri, ampliando i canali per una migrazione sicura e regolare. L’appello del Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: guardiamo ai bisogni degli altri, non siamo soli al mondo
Con un videomessaggio Francesco si rivolge ai circa 600 partecipanti al quarto Corso di spiritualità organizzato ieri dalla diocesi argentina di Comodoro di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i media digitali, un potente mezzo per promuovere la pace
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i migranti non sono invasori, il loro contributo arricchisce la società
Messaggio per la 108.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato del 25 settembre: “Il loro lavoro, la loro capacità di sacrificio, la loro giovinezza e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i migranti sfiniti da fame, malattie, disperazione. Dio cammina con loro
Nel messaggio per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato del 29 settembre, Francesco invita a pregare per chi, in fuga da soprusi e oppressioni, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i nonni, artefici della rivoluzione della tenerezza che libera il mondo dalla guerra
Nel messaggio in occasione della seconda Giornata mondiale dei nonni, che cade il prossimo 24 luglio, Francesco esorta a diventare “maestri di un modo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line