-
Ecco chi sono i neoitaliani che emigrano
Il rapporto Migrantes «Italiani nel mondo» fa il ritratto dei cittadini italiani di origine straniera che lasciano il nostro Paese. Il caso della comunità del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti, il Papa: minori tre volte indifesi
Messaggio di Papa Bergoglio per la 103esima Giornata mondiale che si terrà il 15 gennaio. Minori, stranieri e inermi: ecco perché 3 volte indifesi. Appello ad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Caritas, i giovani sono i nuovi poveri
Rapporto 2016: per la prima volta in Italia si ribalta il modello che vedeva gli anziani più indigenti. Adesso è la mancanza di lavoro a creare le maggiori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nota della Caritas di Bari-Bitonto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovanni XXIII. Via Crucis della tratta. Il Papa: «Partecipate»
Francesco spinge la Papa Giovanni XXIII: «Continuate l'opera in favore delle donne»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella tragedia che non ci ha insegnato niente
Il 3 ottobre 2013 a largo di Lampedusa morirono 368 persone, i superstiti furono 155. A intervenire per primo nei soccorsi fu Vito Fiorino con la Gamar e altri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Sede. Ecco la preghiera per le vittime della tratta
Dedicata a santa Giuseppina Bakhita. «O Dio d'amore, porta la salvezza agli innocenti che patiscono violazioni e abusi. Converti i malvagi che li opprimono e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le mezze verità sull’accoglienza dei migranti
Non è più questione di numeri, semplicemente non c’è più spazio per la compassione. Tutta questa faccenda dei migranti va rimossa il prima possibile e il modo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migrantes: don Giovanni De Robertis nuovo Direttore generale
E’ don Giovanni De Robertis il nuovo Direttore generale della Fondazione Migrantes. La nomina è arrivata oggi dal Consiglio Permanente della CEI che si è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line