-
Immigrati: il posto c'è, il lavoro no
E' stato calcolato in 50 mila il numero dei migranti e profughi in arrivo dal Maghreb. Distribuirli nelle regioni è possibile ma il lavoro manca. lo studio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrazione, attenti alle fake news
È perfettamente inutile inventare crimini ai danni dei comunitari oltre che moralmente ingiusto. La soluzione per gestire i flussi c'è ed è un'altra
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrazione. Caritas/Migrantes: “Meno stranieri in Italia, per calo demografico ed effetti pandemia”
I dati della XXX edizione del Rapporto Immigrazione di Caritas italiana e Fondazione Migrantes “Verso un noi sempre più grande”. Nel volume si analizza, in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In questa casa nessuno è mai orfano
Bari, la dimora per mamme e bambini. L'hanno fondata due religiose venute da lontano: suor Giovanna, peruviana, e suor Noemi, del Guatemala. Un porto sicuro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Islam secondo ragione
La "rivolta del pane" che sta attraversando in questi giorni diverse nazioni del mondo arabo dovrebbe rappresentare l’occasione opportuna per operare un sano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani nel mondo. Migrantes: “Dal 2006 ad oggi la presenza all’estero è progressivamente cresciuta, superando i 5,8 milioni”
È stato presentato oggi a Roma il XVII “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes. Oggi gli italiani risultano residenti in ogni luogo del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani nel mondo: partono i giovani ma anche genitori e nonni. Il boom degli over 50
XIII edizione del Rapporto Italiani nel mondo curato dalla Fondazione Migrantes, dedicato ai giovani italiani all'estero. Tra i temi affrontati: il lavoro e le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ius Culturae, credere nell'Italia e nei suoi figli. Diamo una legge a presente e futuro
Quanti, nati in Italia o in Italia da bambini e pensano e parlano italiano, crescono e studiano qui, condividendo la nostra cultura e le nostre regole di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'accorato appello di Francesco a Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà
Il Papa torna sull’isola dell’Egeo dopo cinque anni per incontrare l’umanità ferita dei migranti e lancia il suo grido: non lasciamo che il "mare nostrum" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'evento Cei. Dai vescovi di venti Paesi il grido di pace per il Mediterraneo
Nel febbraio 2020 a Bari l'incontro coi pastori delle nazioni affacciate sul mare. Fra i temi i migranti, la testimonianza del Vangelo, il dialogo, lo sviluppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line