-
"Noi e gli altri": tredici ragazzi raccontano i migranti
Famiglie, viaggi, speranze e coraggio: i racconti dei giovani autori di questo libro edito da Città Nuova, sono lontani dai luoghi comuni e dalle tinte facili ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Valencia, città aperta. Il modello Caritas di integrazione sociale anche per i migranti dell’Aquarius
Valencia ha visto sbarcare il 17 giugno i 630 migranti della nave Aquarius grazie alla disponibilità del governo spagnolo, dopo che il Viminale aveva negato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Denuncia. Migranti, voci cattoliche: «Ultimi e indifesi ridotti a strumento di ricatto»
Migrantes, Pax Christi e Libera esprimono la loro ferma condanna per quanto sta accadendo nel porto di Catania in un comunicato congiunto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fondazione Migrantes. Una persona su 18 muore in mare per arrivare in Italia
In aumento le persone irregolari, a causa del decreto Sicurezza. Si è alzato il tasso di mortalità nel Mediterraneo centrale, 8 domande di asilo su 10 nel 2019 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Naufragio. 130 migranti morti nell'indifferenza. L'Onu: è questa l'eredità dell'Europa
Le autorità europee sapevano da due giorni che nel Canale di Sicilia c’erano 3 barconi messi in mare dai trafficanti libici. Ecco la ricostruzione ora per ora. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: costruiamo un futuro inclusivo per migranti e rifugiati
Nell’ambito della campagna comunicativa promossa dalla Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Messaggio. Il Papa: proteggere i migranti, nazionalità alla nascita
Il messaggio per la prossima Giornata dei migranti. Visti umanitari, ricongiungimenti familiari, prima sistemazione decorosa, libertà di movimento: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Montenegro: «Migranti: non si può essere cristiani a metà»
Il cardinale presidente di Caritas italiana si dice "esterrefatto" per la gestione del caso Diciotti: «Se si fosse trattato di animali non sarebbero stati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti. Card. Bassetti: no a “risposte prefabbricate e soluzioni semplicistiche”. “Crediamo nella salvaguardia della vita umana”
Pubblichiamo il testo integrale del messaggio del card. Gualtero Bassetti, presidente della Cei, in merito alla questione dei migranti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei. «Il primo diritto è non dover essere costretti a lasciare la propria terra»
La lettera della Cei alle comunità cristiane sulle migrazioni: "profondo cambiamento" del fenomeno nel nostro Paese
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line