-
VII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La “differenza cristiana”
Solo amando gli altri senza reciprocità, facendo del bene senza calcolare un vantaggio e donando con disinteresse senza aspettare la restituzione, si vive la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Giubileo. Chiusa a Roma la Porta Santa
Chiusa la Porta Santa di San Pietro, finito il Giubileo straordinario della Misericordia. Il Papa ha firmato anche il documento postgiubilare che verrà diffuso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica delle Palme e della Passione del Signore anno A. La passione del Messia Gesù
L’evangelista Matteo ci fornisce l’interpretazione, scaturita dalla fede della chiesa, dei fatti che hanno costituito la fine della vita di Gesù il Cristo. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Dio, Padre che perdona A noi spetta il primo passo
Il padre della parabola è immagine di un Dio scandalosamente buono, che preferisce la felicità dei suoi figli alla loro fedeltà
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Quanta vita avremo lasciato dietro di noi?
Gesù condensa la parabola in un detto finale: «Fatevi degli amici con la ricchezza», la più umana delle soluzioni, la più consolante
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno C. Il peccato del ricco? Non vedere i bisognosi
Si tratta di prendere, come Gesù, il punto di vista dei poveri, di «scegliere sempre l'umano contro il disumano»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
«Se alziamo dei muri ne rimarremo imprigionati»
Il pontefice chiude con una concelebrazione l'incontro della Cei di Matera.«I migranti vanno accolti, accompagnati, promossi e integrati». Per l'Italia chiede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a Matera: “Vergogniamoci per la lotta tra ricchi e poveri”
Papa Francesco, nello stadio di Matera, ha messo in guardia dall'"asfissia del nostro piccolo io" e dalla "religione dell'avere e dell'apparire". "Il nostro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco. Zuppi: "Sia addomesticato il lupo terribile della guerra"
La celebrazione ad Assisi per la festa del Patrono d'Italia. Il presidente Mattarella ha acceso la lampada votiva. Il cardinale ha affidato l'Italia al Santo: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: il Vangelo è chiaro, i poveri vanno amati e serviti senza compromessi
Come ogni 2 novembre, giorno in cui la Chiesa ricorda e prega per tutti i defunti, Francesco ha celebrato nella Basilica vaticana la Messa a suffragio dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line