-
III Domenica di Quaresima anno A. Il Signore mette in tutti una sorgente di bene
Lo sguardo di Gesù si posa non sugli errori della donna, ma sulla sete d'amare e di essere amata
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Veglia nella Notte di Pasqua. Nulla è perduto e tutto può ricominciare
In questa notte le nostre tenebre vengono dissipate dal racconto che celebra la storia della salvezza e che ci ricorda come Dio, fin dalla creazione del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Il Papa: in tutti gli esclusi Gesù abbandonato oggi grida e chiede di essere amato
Papa Francesco presiede in Piazza San Pietro la celebrazione della Messa della Domenica delle Palme preceduta dalla benedizione dei rami d'ulivo che ricordano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: il sacerdote non è uomo di lamenti e giudizi ma dell'armonia di Dio
Alla Messa crismale del Giovedì Santo in San Pietro, Francesco parla della vocazione sacerdotale e delle prove che essa può subire: è necessario abbandonarsi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
III Domenica di Pasqua anno A. Il viandante di Emmaus che si ferma a casa nostra
Lo riconobbero allo spezzare il pane. Lo riconobbero perché spezzare, rompere e consegnarsi contiene il segreto del Vangelo: Dio è pane che si consegna alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
"Perdono, don Tonino, per aver frainteso la tua voce evangelica"
Omelia del card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Cei, durante la concelebrazione eucaristica che ha presieduto nella cattedrale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
V Domenica di Pasqua anno A. La risposta è Gesù: via, verità e vita
Io sono la via, la verità e la vita. Parole immense, che evadono da tutte le parti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Il Papa: di fronte allo smarrimento, scegliamo la responsabilità solidale
Nei Primi Vespri nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, presieduti dal cardinale Re, Francesco invita all'omelia a rafforzare la fraternità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore
Di Dio è la terra e quanto contiene; l'uomo è cosa di Dio. Di Dio è la mia vita, che «lui ha fatto risplendere per mezzo del Vangelo» (2Tm 1,10). Neppure essa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. “Lasciate che la zizzania e il grano crescano insieme…”
Verrà l’ora della mietitura, del giudizio, e allora vi sarà la separazione: il pane sarà prodotto con il buon grano, mentre la zizzania sarà bruciata. Nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali