-
Caritas Internationalis: priorità a pace e armonia tra gli uomini
In occasione della Giornata Internazionale della Pace che si celebra oggi, l'organismo caritativo vaticano lancia l'appello alla cessazione dei conflitti in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ucraina, il Papa: preghiamo insieme Maria, Regina della pace
Nuovo tweet di Francesco per chiedere la fine della guerra nel martoriato Paese dell'est europeo. Sul terreno, il ministero della Difesa russo ha annunciato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Madrid. Bassetti: sul Mediterraneo chiamati a scegliere fra carità e odio
Il presidente della Cei alla tavola rotonda “Mediterraneo: vivere insieme è possibile” inserita nel forum internazionale di Sant’Egidio “Pace senza confini”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: apprendiamo il lessico della pace, non abituiamoci a quello della guerra
In un messaggio alla direttrice Unesco, nella Giornata internazionale dell'alfabetizzazione che si celebra l'8 settembre, Francesco invita, in un tempo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pizzaballa: precipitati in un mare di odio, ma è Natale e bisogna andare oltre il dolore
In un messaggio inviato in esclusiva a Vatican News e a L'Osservatore Romano, il Patriarca latino di Gerusalemme invita a riconoscere l’altro come fratello e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Risorto ci dia il coraggio di ribaltare i bunker dell'inimicizia
Di rientro da Leopoli con il popolo della Pace. In oltre 200, tra adulti e ragazzi, religiosi e laici per portare un gesto concreto di solidarietà e una luce ...
Si trova in
Arcivescovo
/
Mons. Giuseppe Satriano
/
ARTICOLI
-
Francesco: finiscano presto le crudeli sofferenze del popolo ucraino
Nuovo appello del Papa per “la cara popolazione” dell’Europa dell’Est, ancora martoriata dal conflitto scoppiato il 24 febbraio del 2022
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ucraina. «Si continua a parlare solo di armi». Il popolo della pace in marcia
I manifestanti cammineranno da Perugia ad Assisi nella notte tra il 23 e il 24 febbraio, a un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina: «La grande assente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Come città di Bari non dobbiamo mai dimenticare la nostra “vocazione” storica e geografica ad essere, nel Mediterraneo, spazio vitale per il dialogo e la pace»
Riflessione di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, ad un anno dal conflitto tra Russia e Ucraina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un anno di guerra in Ucraina. Il dolore di Francesco, gli appelli, le preghiere
Ripercorriamo i dodici mesi dall’invasione del Paese est europeo attraverso le parole del Papa, che ha sempre chiesto di non dimenticare il popolo ucraino, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line