-
I vescovi e il Paese. Zuppi: l'Europa resti fedele al dialogo e alla pace
Nell'introduzione al Consiglio permanente il presidente della Cei auspica un continente coeso e solidale. Presto provvedimenti opportuni perché chi arriva ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei. Bassetti: Italia da ricostruire, ricucire e pacificare
Il presidente dei vescovi in vista delle prossime elezioni ricorda che la Chiesa non è un partito e che ha a cuore solo il bene comune. «Immorale lanciare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Zuppi: la Chiesa e i cristiani credono nella pace. Riforme siano condivise
Nella seconda giornata dell'Assemblea generale della Cei, il presidente Zuppi: «Il nostro pensiero va all’Emilia Romagna, piegata dalla furia delle alluvioni»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La prolusione. Bagnasco: su lavoro, famiglia, giovani e vita serve politica autentica
La Prolusione del presidente della Cei al Consiglio episcopale permanente. La preoccupazione per la «sofferenza insopportabile» generata dalla mancanza di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consiglio permanente Cei. Zuppi: Pace con giustizia. Migranti, serve coesione Ue
Il presidente dei vescovi ha aperto il Consiglio permanente. Tanti i temi nel suo discorso: piaga, femminicidi, lotta alla povertà, sicurezza sul lavoro, piano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cacucci inaugura l'Anno accademico della Facoltà teologica
Teologia e pastorale hanno bisogno l'una dell'altra, ha detto l'arcivescovo di Bari-Bitonto. Una facoltà con quasi 900 studenti, compresi quelli degli Istituti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consiglio Permanente Cei. Bagnasco: famiglia e povertà, è l'ora degli aiuti
L'intervento del presidente della Cei all'apertura del Consiglio episcopale permanente della Cei: introdurre il reddito di inclusione e avviare il piano contro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo la prolusione. Natoli: «Spetta alla società civile passare all'azione»
Il filosofo: «Ha ragione il cardinale Bassetti: la vita non si difende in astratto, ma nelle vite delle singole persone»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: pensare alla gente «Crimine demolire la famiglia»
Il presidente della Conferenza episcopale italiana: l'ora è urgente. La famiglia «un bene universale», e affonda le sue radici nell’essere dell’uomo e della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«L'Italia ha bisogno di lavoro e famiglia»
Il nostro Paese non è allo sbando o una “palude fangosa”. Ha i suoi problemi, è vero – e tra questi la mancanza di lavoro (soprattutto per i giovani ) e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line