-
Rapporto Caritas. La crescita silenziosa dei nuovi poveri italiani
Verrà pubblicato oggi il quarto monitoraggio dell’organismo pastorale Cei: l’emergenza sociale colpisce soprattutto lavoratori precari e giovani a rischio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas: in Italia 4,6 milioni di poveri
Aumento esponenziale: negli ultimi sette anni cifre più che raddoppiate. Dal governo Renzi interventi efficaci ma manca ancora il reddito di inserimento
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Censis. «Italiani spaventati e incattiviti in un Paese che non cresce più»
È il 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese: «Un cattivismo diffuso che erige muri invisibili, ma spessi», «le diversità degli altri sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto del Toniolo. Lavoro, famiglia, autonomia: i giovani pronti, l'Italia no
Nell'analisi dell'Istituto Toniolo dell'Università Cattolica si vede che il desiderio di indipendenza c'è. E anche quello di futuro e di impegno nella società. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto povertà. La Caritas: troppi bambini e lavoratori sotto la linea della dignità
Quasi il 45% di nuovi poveri nei centri Caritas. Uno su cinque tra gli assistiti, cresciuti del 12% in un anno, ha un lavoro. Continua lo scandalo di 1,3 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Sprar. Calano gli sbarchi ma aumentano gli arrivi dei piccoli migranti
Nel primo semestre sbarcati in Italia 12.239 minori, circa il 4% in più rispetto a un anno fa. Presentato il "Rapporto sulla protezione internazionale in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Unhcr "Global Trends 2018": 70 milioni le persone in fuga nel mondo
Nel 2018 il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. E’ livello più alto registrato dall'Agenzia delle Nazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto. Caritas-Migrantes: sui migranti migliaia di fake news, emergenza culturale
Nell'annuale Rapporto Immigrazione tutti i numeri su chi lascia il proprio Paese: nel mondo sono 257,7 milioni di persone, negli ultimi 17 anni sono aumentati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto. Ecco il mondo degli schiavi moderni. «In 50 milioni vivono come ostaggi»
Oim, Oil e Free Walk lanciano l’allarme: sono dieci milioni in più dal 2016. Oltre la metà sono donne. A rischio soprattutto migranti e minoranze. «L’antidoto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto. La Caritas: Roma capitale dei nuovi poveri, ecco chi soffre di più
Anziani, giovani e famiglie con disabili le vittime dell'indigenza, unite a giocatori d'azzardo e dipendenti da droghe. De Donatis: farsi prossimi, perché «la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line