-
Terremoto in Marocco: card. Zuppi, “assicuriamo il sostegno delle nostre chiese”. Stanziati 300 mila euro
La Cei esprime “Solidarietà alla popolazione del Marocco, colpita nella notte da un violento terremoto”. Ad esprimerla è la Cei, che “come forma di aiuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assistenza no stop a famiglie e indigenti
Le parrocchie chiuse, il blocco delle attività pastorali (riunioni, catechesi, assemblee) e le mense fraterne inattive in questo momento, non hanno fermato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fondazione Migrantes. Una persona su 18 muore in mare per arrivare in Italia
In aumento le persone irregolari, a causa del decreto Sicurezza. Si è alzato il tasso di mortalità nel Mediterraneo centrale, 8 domande di asilo su 10 nel 2019 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Zuppi e l'economista Segrè: «Non buttiamo nel cestino pane, poveri e futuro»
«Abbiamo due case. Una, quella comune, con le risorse naturali, è il creato: la terra, l’acqua, l’energia. L’altra, più piccola, è quella, importante e bella, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Caritas: «Il servizio ai poveri non chiude»
Don Soddu (Caritas): per uscire da questa crisi, mettiamo in pratica una nuova 'fantasia della carità'. Nelle parrocchie e nelle diocesi le attività rimodulate ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. #ciaocome stai? Chiama una persona per farla sentire meno sola
Iniziativa della Caritas di Padova. Una telefonata allunga la vita e fa stare meglio anche se non si può uscire di casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I soldi per il terremoto? Li donano i poveri del Bangladesh
Hanno raccolto 470 euro per i terremotati dell’Italia centrale in vista dell’imminente Natale: sembrano pochi, ma sono tantissimi quando a raccoglierli sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Krajewski: “Signore, ti chiedo umilmente il miracolo della pace in Ucraina"
In occasione del secondo anniversario dello scoppio della guerra nel Paese, il cardinale elemosiniere offre una riflessione sul conflitto, sottolineando ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preti minacciati. Tutti insieme ai costruttori di giustizia
Nelle ultime settimane abbiamo saputo di nuove minacce contro alcuni sacerdoti, da parte di ambienti mafiosi. La Parola di Dio è spesso scomoda, provocante
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La firma. Caritas e Ispettorato del lavoro, un protocollo d’intesa contro il caporalato
Caritas italiana e Ispettorato del lavoro, contro il caporalato, una sinergia storica, un precedente importante, l’inizio di percorso che dovrebbe estendersi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line