-
Quelle offese ai musulmani “non in mio nome”
Una testa di un maiale sanguinante è stata appesa all’ingresso della Moschea di via Marconi a Giugliano, un anonimo oltraggio e un antidoto: “insieme”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Colletta alimentare, modo efficace per aiutare i poveri
Facciamo la spesa pensando anche a chi ha fame. Torna, per il diciannovesimo anno in tutta Italia, la Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa: così aiutiamo i migranti
Caritas italiana e Fondazione Migrantes fanno il punto sui 27mila profughi accolti in Italia: un migrante richiedente asilo su quattro è ospitato in strutture ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: nessun muro può fermare i migranti
«Non possiamo pensare di fermare la marcia dei popoli dal Sud verso il Nord del mondo»; lo ha detto il cardinale Bagnasco a margine della Messa dell'Epifania.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Povertà, torna la Giornata del farmaco
Sabato 13 febbraio sarà possibile donare medicinali da banco ai più bisognosi. Nel 2015 aiutate 700mila persone, cresce il numero di chi non riesce a curarsi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siria, ciò che resta di Aleppo
Il mondo aleppino, vero patrimonio dell'umanità, è finito. Perché tutto questo? Perché nessuno ha avuto interesse a salvarlo. E ora si parla di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Stop alle devastazioni delle città. Appello dei vescovi di Pax Christi
“Ogni atto di guerra, che mira indiscriminatamente alla distruzione di intere città o di vaste regioni e dei loro abitanti, è delitto contro Dio e contro la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I migranti e noi: l'esperienza di Taizé
Nel mondo intero donne, uomini e bambini sono costretti ad abbandonare la loro terra. È la loro sfortuna che li costringe a partire. Ciò che li spinge è più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa a sorpresa dai tossicodipendenti
Papa Francesco a sorpresa ha deciso di fare visita ai tossicodipendenti del Centro italiano di solidarietà don Mario Picchi a Roma. Si tratta di uno dei gesti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Apre a San Pietro l'ambulatorio del Papa per i poveri
Apre oggi 29 febbraio 2016 nei pressi del colonnato di San Pietro l'ambulatorio gratuito voluto dal Papa per senza fissa dimora e bisognosi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line