-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giuseppe, amico di Dio, anti-protagonista per eccellenza
Il Papa a partire dall’8 dicembre 2020 ha voluto indire un anno tutto speciale sotto il patrocinio di San Giuseppe. L’occasione è data dalla ricorrenza dei 150 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
P. Luigi Faccenda: la persona, la sua testimonianza di vita e di fede e l’opera di Dio in lui
Ricorrono quest’anno i 100 anni della nascita di padre Luigi Faccenda – fondatore dell’Istituto Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe – e i 16 anni della sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Padova: ogni martedì sera benedizione con la reliquia di Sant'Antonio
L'iniziativa promossa dai frati minori conventuali avverrà sul sagrato della chiesa fino alla fine della pandemia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la Chiesa ricorda i fedeli defunti, ecco le cose da sapere
L'idea di commemorare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Agata, la regina di Catania che con la sua festa incanta il mondo
Venerata da cattolici e ortodossi, è patrona di Catania. La sua festa, con la spettacolare processione delle reliquie, è stata dichiarata patrimonio mondiale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la donna è custode della vita
“Ricordiamo che la donna racchiude in sé la custodia della vita, la comunione con tutto, il prendersi cura di tutto”. Lo scrive il Papa in un tweet dedicato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giorgio, il cavaliere misterioso venerato in tutto il mondo
La devozione popolare verso questo Santo è antichissima e diffusa ovunque. La Chiesa Orientale lo chiama il “Megalomartire” (il grande martire), è patrono di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Tommaso d'Aquino, e la teologia diventò santità
Domenicano, Dottore della Chiesa, di origini nobili, si formò nel monastero di Montecassino e divenne maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv2000. Papa Francesco: a volte pregando mi addormento. A Dio piace
La «confessione» a don Marco Pezza nella seconda puntata di "Padre Nostro", il programma di Tv2000 in onda mercoledì 1 novembre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line