-
Padre Cantalamessa: Maria, Madre della Chiesa, maestra nelle vie di Dio
Quarta Predica di Quaresima per il Papa e la Curia Romana, anche oggi registrata dal predicatore, padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella del Palazzo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lunedì dopo Pentecoste. Maria «Madre della Chiesa», la prima festa liturgica
Papa Francesco ha fatto inserire da quest’anno nel Calendario Romano la memoria liturgica obbligatoria della «Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa», accolta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa di Francesco in missione sulla scia di Maria, Madre della Chiesa
Ricostruiamo con Papa Francesco il significato dell'odierna memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da quest’anno nel calendario romano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santi Gioacchino e Anna, la loro preghiera è una sorgente che porta a Maria
Il 26 luglio la Chiesa ricorda i genitori della Beata Vergine, i nonni di Gesù. Gli anziani, come ha più volte ricordato il Papa, sono un dono per la Chiesa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Bernardetta, la veggente di Lourdes che sfidò il potere
Quando avvenne la prima apparizione, l’11 febbraio 1858, presso la rupe di Massabielle, sui Pirenei francesi, aveva 14 anni. A lei, povera e analfabeta, appare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo, il martire dei poveri che fa "lacrimare" il cielo
Anche se ha ispirato opere d’arte, testi di pietà e detti popolari per secoli, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Edith Stein, il dono della vita contro l’intolleranza
“Martire, donna di coerenza, donna che cerca Dio con onestà, con amore e donna martire del suo popolo ebraico e cristiano”. Papa Francesco aveva definito così ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
È Beata Clelia Merloni, la Santa della porta accanto
E' salita agli onori degli altari nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, dove morì nel 1930, la fondatrice delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Con la Comunione spirituale l'Eucaristia "entra" nel cuore
Nella pandemia, di fronte all’impossibilità di partecipare alla Messa, il Papa e i vescovi invitano a riscoprire l’antica pratica cara a santa Caterina, san ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 2 ottobre si festeggiano gli Angeli Custodi, le cose da sapere
La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più volte in maniera solenne ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line