-
San Girolamo, il traduttore asceta che discuteva coi peccatori
Scrittore infaticabile, grande erudito e ottimo traduttore, a lui si deve la Vulgata in latino della Bibbia. Di carattere focoso, soprattutto nei suoi scritti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il "disobbediente" che si prese cura di Gesù
Il cardinale e biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta del carpentiere di Nazareth. Che non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il "disobbediente" che si prese cura di Gesù
Il cardinale e biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta del carpentiere di Nazareth. Che non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il falegname simbolo della dignità del lavoro
È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti e carpentieri. Si festeggia il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordare il patrono di artigiani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, l’ispiratore dei Papi
Un legame speciale lega i Pontefici degli ultimi cento anni alla figura di San Giuseppe. Lo “stile” dello sposo di Maria e custode silenzioso di Gesù ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo, il martire dei poveri che fa "lacrimare" il cielo
Anche se ha ispirato opere d’arte, testi di pietà e detti popolari per secoli, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo, il martire dei poveri che fa "lacrimare" il cielo
Anche se ha ispirato opere d’arte, testi di pietà e detti popolari per secoli, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo, il martire dei poveri che fa "lacrimare" il cielo
Anche se ha ispirato opere d’arte, testi di pietà e detti popolari per secoli, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo: i poveri sono le stelle e i tesori della Chiesa
Secondo la "Depositio martyrum", il diacono della Chiesa di Roma subì il martirio, sulla via Tiburtina, durante la persecuzione di Valeriano, il 10 agosto del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Luca, lo «scriba della mansuetudine di Cristo»
Così lo ha definito Dante perché nel suo Vangelo prevalgono immagini di mitezza, di gioia e di amore. Di famiglia pagana, fu medico di spicco ad Antiochia. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line