-
Silenzio, parlano i soliti noti. Via dalle pagine anche gli scienziati
Stati vegetativi: snobbati i grandi esperti. La scienza non esiste. O meglio è intermittente: un po’ esiste, un po’ no. Mediaticamente, almeno. In certi casi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siria, i giovani di Aleppo salutano il Papa
Mentre i giovani di tutto il mondo sono pronti per la Veglia di preghiera con Papa Francesco, nella città martire siriana di Aleppo 1.200 giovani si sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siria. Mons. Jeanbart: “Abbiamo scelto la lotta e non la fuga. Ricostruiamo per restare ad Aleppo”
Aleppo, città martire della guerra in Siria, oggi è, in vaste zone, ridotta a un cumulo di macerie. Ma c'è chi esorta a non perdere la speranza e si impegna a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Somalia, gli imbarazzi e i silenzi «laici»
Un silenzio che imbarazza, che pone domande, che a volte fa arrabbiare, magari anche arrossire. È il silenzio indifferente del mondo laico, dei mass media, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Strage in Kenya: «Brutalità senza senso»
La condanna di Papa Francesco: cambino i cuori. Il governo determinato a combattere i terroristi che ieri hanno assaltato un college, mirando agli studenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sulla stessa barca
Sabato 22 febbraio, alle 15.30, al Teatro Petruzzelli
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Suor Eugenia: "Donne, non merci"
Intervento di suor Eugenia Bonetti in piazza del Popolo, a Roma, durante la manifestazione in difesa della dignità della donna. Suor Eugenia Bonetti si occupa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Suor Marie: ecco come sono guarita
Il miracolo per intercessione di Giovanni Paolo II. Quella notte fra il 2 e il 3 giugno 2005 resterà per sempre nei ricordi limpidi di suor Marie Simon-Pierre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tavolo ecclesiale. Il servizio civile: ecco la nuova obiezione culturale
Da Sotto il Monte un appello ai giovani per contrastare il clima di odio e violenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Testamento di Shahbaz Batti, ministro pakistano cristiano ucciso dagli estremisti
Quella che segue è una testimonianza di Shahbaz Bhatti, il ministro pachistano per le Minoranze religiose ucciso il 2 marzo da un commando di fondamentalisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line