-
Il Papa: l'Olocausto non può essere dimenticato o negato
All’udienza generale, Francesco ricorda la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime della Shoah che si celebra il 27 gennaio: “Non può esserci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’avarizia, malattia del cuore. Nella bara non ci porteremo i beni accumulati
All’udienza generale, Francesco prosegue il ciclo di catechesi su vizi e virtù e riflette sul “peccato” dell’attaccamento al denaro che colpisce sia chi ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’economia è malata, dalla pandemia dobbiamo uscire migliori
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla crisi del Covid-19 analizzando le gravi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’integralismo è una peste, dialogo interreligioso è risposta a piaghe del mondo
Ricevendo i partecipanti all’incontro promosso dall’Istituto per il dialogo interreligioso dell’Argentina, dedicato al Documento sulla fratellanza umana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Chiesa ascolti davvero i giovani, si rischia di “usarli” per fare bella figura
Francesco incontra la Comunità Shalom per i 40 anni della fondazione e ne loda le caratteristiche di “coraggio creativo, accoglienza, slancio missionario”. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Chiesa denunci il male, non in modo politico, ma evangelico
Identificarsi con la passione dei martiri è la via per un cammino spirituale da fare per denunciare le ingiustizie che il popolo subisce. E’ il pensiero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la distruzione della terra offende Dio, lavorare a una cultura della vita
Francesco riceve in udienza i membri delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali partecipanti all’incontro “Dalla crisi climatica alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la fame, uno scandalo «La crisi è anche di valori»
Nell'udienza all'assemblea della Fao il Papa ha denunciato lo "scandalo" di una "produzione" che sarebbe sufficiente a sfamare tutti i "milioni di persone che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la famiglia è il luogo che accoglie e cura tutti, il punto da cui ripartire
Dio ascolta le vostre preghiere per la pace: Francesco lo dice ai circa 700 bambini e ai ragazzi della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la fede è una seconda nascita
Udienza del Santo Padre Benedetto XVI del 2 gennaio 2013.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line