-
Papa Francesco: nella Chiesa non ci sono padroni e operai
In Piazza San Pietro, il Pontefice dedica la catechesi dell’udienza generale del mercoledì ancora al sacramento della Confermazione, precisando “gli effetti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: non siamo fatti per sonni tranquilli, ma per sogni audaci
Nel ricordo di Don Tonino Bello, Francesco ha ricevuto in Aula Paolo VI i pellegrini delle diocesi pugliesi di Ugento-Santa Maria di Leuca e di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: San Giuseppe, uomo saggio al quale affidare la vita
Al termine dell'udienza generale, il Papa ha ricordato la solennità di san Giuseppe, venerdì 19 marzo, e l'inizio dell'Anno della Famiglia Amoris laetitia. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: servire la speranza significa gettare ponti tra le civiltà
Il Pontefice dedica la catechesi dell’udienza generale, in piazza San Pietro, al recente viaggio apostolico in Marocco, il 30 e il 31 marzo scorsi, sul tema: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa in udienza: da Gesù impariamo ad affidarci al Padre nelle prove
Papa Francesco, nella catechesi dell’udienza generale, si è soffermato sulle parole con cui Gesù, durante la passione, ha pregato il Padre. In questa Settimana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa in udienza: per pregare facciamoci piccoli, e lo Spirito ci guiderà
Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi dell'udienza generale sul "Padre nostro" e sottolinea che la preghiera cristiana nasce dall'audacia di chiamare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa in udienza: siamo tutti debitori di Dio, anche i santi
Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell'udienza generale alla preghiera del "Padre nostro" e al momento nel quale chiediamo a Dio "rimetti i nostri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa. «Il piccolo Gesù ci ricorda che metà dei profughi sono bambini incolpevoli»
Quest'anno "il Natale ci chiama a riflettere sulla situazione di tanti uomini, donne e bambini del nostro tempo - migranti, profughi e rifugiati - in marcia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa. Francesco: pregare è lasciarsi meravigliare da Dio, non ripetere a pappagallo
La preghiera è silenzio, è imparare a dire "Padre", è farsi piccoli. Pregare non è parlare con Dio come pappagalli. La Messa non è uno spettacolo. Andiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: "Chi calunnia il prossimo è omicida, uccide con la lingua"
“Gesù lo ha detto chiaramente: chi parla male del fratello e della sorella, chi calunnia il prossimo, è omicida, uccide con la lingua”. È il monito del Papa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line