-
La Pasqua nell'arte. Ciò che l'occhio non vide mai.
Dall'era paleocristiana fino a oggi, l'arte a servizio della Chiesa ha descritto il "prodigioso duello" di cui parla l'inno, ora in maniera astratta, ora in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cappella Sistina come "medium" e come messaggio
Verso il convegno "Testimoni Digitali". Il tema dello sguardo (uno sguardo non distaccato e scopico, ma immersivo, aptico e tattile, capace di superre la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’arca di pietra che salva dal vuoto
Tra la Palestina e Finisterre. La dimensione più ampia del Cammino di Santiago apre il suo arco fra questi due estremi, all’interno dei quali si è scritta la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sessanta artisti per i 60 anni di sacerdozio del Papa
«Il nostro odierno incontro, in cui ho la gioia e la curiosità di ammirare le vostre opere, vuole essere una nuova tappa di quel percorso di amicizia e di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La bellezza dell'arte apre le porte a Dio»
Udienza Generale di Sua Santità Benedetto XVI.Piazza della Libertà, Castel Gandolfo, mercoledì, 31 agosto 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rublëv-Giotto, l’arte del dialogo
Ecumenismo. L’Ascensione di Andrej Rublëv sotto la cupola del "Bel San Giovanni". L’arte dell’icona a confronto con quella del mosaico
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Greccio, là dov'è nato il presepe
A Greccio, provincia di Rieti, quasi 800 anni fa, san Franceso rappresentò la Natività. Oggi la tradizione si ripete. E nella Valle Santa i fedeli visitano i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Musei Vaticani: la pittura russa in pellegrinaggio in piazza san Pietro
Dal 20 novembre al 16 febbraio del prossimo anno, il Braccio di Carlo Magno ospita la mostra “Pilgrimage of Russian Art. From Dionysius to Malevich” con 54 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quei tentativi di rappresentare l’Uomo della Sindone
Dal Compianto sul Cristo Morto a "The Mystery Man", la raffigurazione iperrealistica in mostra fino all’inizio di gennaio a Chioggia: così studiosi e artisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sindone, l'Uomo dei dolori in 3D
Presentato in questi giorni a Padova, il modello tridimensionale dell'Uomo dei dolori. Il risultato, dopo due anni di lavoro del gruppo multidisciplinare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line