-
Il Curato d'Ars: il parroco di tutti i sacerdoti del mondo
Modello di vita sacerdotale, san Giovanni Maria Vianney viene oggi ricordato dalla Chiesa. La sua missione di pastore era dedicata alla salvezza delle anime ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola, la vera storia di Babbo Natale
Come, quando e perché un eroe cristiano della carità, uno dei santi più popolari, vescovo di Myra e patrono di Bari, è diventato un'icona pop e simbolo (anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Luca, lo «scriba della mansuetudine di Cristo»
Così lo ha definito Dante perché nel suo Vangelo prevalgono immagini di mitezza, di gioia e di amore. Di famiglia pagana, fu medico di spicco ad Antiochia. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Barbara, la martire del fuoco "sequestrata" dal padre
È protettrice di pompieri, artificieri e marinai perchè, secondo la tradizione, morì martire nel 306 d.C. dopo essere stata rinchiusa in una torre dal padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Bartolomeo, la sincerità fatta apostolo
Il suo nome significa "figlio del valoroso". Secondo la maggior parte degli studiosi, però,sarebbe in realtà Natanaele (in ebraico "dono di Dio"): così viene ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Tommaso d'Aquino, e la teologia diventò santità
Domenicano, Dottore della Chiesa, di origini nobili, si formò nel monastero di Montecassino e divenne maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Biagio, il martire che protegge dal mal di gola
Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della "pax" costantiniana. Avendo guarito miracolosamente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santi Cosma e Damiano, i gemelli medici che curavano gratis
Noti anche come Santi Medici, erano anàrgiri (cioè prestavano servizio gratis). Secondo un’antica tradizione subirono il martirio a Ciro in Siria durante il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inedito. Tonino Bello, Vangelo senza sconti: il carteggio con Turoldo
Esce in questi giorni il volume "Don Tonino sentiero di Dio. Con inediti dagli scritti e dal carteggio". Ne pubblichiamo la prefazione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line