-
Custodia del Creato. Cauteruccio: “Le comunità energetiche rappresentano una spinta interessante ed efficace”
“La transizione avviene perché si passa concretamente alle energie rinnovabili e ciò rappresenta un impegno concreto per la cura della casa comune oltre ad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Ri-educhiamoci alla sobrietà"
Lettera di Natale a cura del Tavolo Diocesano "Laudato Si’" e del Servizio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa chiede un nuovo sguardo nell’economia: l’altro è fratello prima che cliente
Ai partecipanti al Convegno della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice su “Crescita inclusiva per sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ad Assisi: serve una nuova economia che ascolti il grido dei poveri e della terra
La capacità di mettere in discussione l’attuale modello di sviluppo: niente di meno si attende Papa Francesco dai giovani economisti, imprenditori e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa firma il "patto" con giovani: "Una nuova economia non è utopia"
Il Papa che questa mattina arriverà per incontrare i giovani economisti, imprenditori e changemaker giunti da oltre 100 Paesi del mondo per la terza edizione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Economy of Francesco: un evento nel segno del rispetto ambientale
Il responsabile del progetto "Custodia del Creato", Giuseppe Lanzi, illustra alcune concrete iniziative in sintonia con l'enciclica Laudato si': ai giovani ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura”
Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022) dal titolo: “«La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consultazione Sinodale Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
Si trova in
Eventi
-
La buona pratica di un’agricoltura sostenibile che crea lavoro
Al via il 21 ottobre a Taranto la 49.ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lavoro: mons. Santoro, “il lavoro è per la vita, non può essere per la morte”
Così mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani, ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line