-
Francesco: per i miei dieci anni da Papa, regalatemi la pace
“Popecast”, il Papa si racconta in un podcast realizzato dai media vaticani nel decennale del pontificato: “Non pensavo che sarei stato il Papa nel tempo della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: dieci anni di slancio missionario, sulle vie della misericordia e della pace
Sono trascorsi dieci anni dal 13 marzo 2013, giorno in cui Jorge Mario Bergoglio è stato eletto al Soglio di Pietro. Il suo è un Pontificato contrassegnato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un anno di guerra in Ucraina. Il dolore di Francesco, gli appelli, le preghiere
Ripercorriamo i dodici mesi dall’invasione del Paese est europeo attraverso le parole del Papa, che ha sempre chiesto di non dimenticare il popolo ucraino, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: san Francesco di Sales, guida di anime, capace di leggere i segni del suo tempo
A quattrocento anni esatti dalla morte del santo vescovo francese, è stata pubblicata la Lettera apostolica Totum amoris est, “Tutto appartiene all’amore”, in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: dimenticare le guerre nei Paesi poveri è peccato
Il Papa incontra i membri del Pontificio Istittuto Missione Estere in occasione dei 150 anni della rivista "Mondo e Missione", che racconta le periferie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio, i tre fili della "Dei Verbum"
Su L’Osservatore Romano il cardinale Ravasi riflette sulla costituzione dogmatica del Vaticano II dedicata alla Rivelazione divina e la Sacra Scrittura, che ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
60 anni fa. Papa Francesco: «Riscopriamo il Concilio per ridare il primato a Dio»
Nella Basilica vaticana, dove 60 anni fa prese il via l'assise conciliare, Francesco presiede una solenne celebrazione eucaristica alla presenza di altre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Vaticano II 60 anni dopo. Bettazzi: evoluzione ecclesiale da applicare pienamente
Il vescovo emerito di Ivrea, 99 anni tra un mese, unico padre conciliare italiano vivente, ricorda le parole di Giovanni XXIII all’apertura del Concilio: “Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sessant'anni anni fa il primo atto del Concilio, porta della Chiesa spalancata sul mondo
Fortemente voluto da san Giovanni XXIII e portato a compimento da san Paolo VI, il Vaticano II iniziava i lavori l'11 ottobre 1962, evento la cui forza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pompei celebra i 150 anni dell'arrivo di Bartolo Longo, apostolo del Rosario
Il beato trasformò la valle che oggi ospita il santuario mariano. L’arcivescovo prelato Caputo: quanto mai attuale, svolse anche un importante ruolo sociale e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line