-
La Settimana Santa: mercoledì. Perché Giuda resta nostro fratello
Nel Mercoledì della Settimana Santa, il Vangelo racconta l’annuncio del tradimento di Gesù. Giotto lo riproduce in un celebre dipinto. Don Primo Mazzolari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa per divenire contemporanei del Signore
Non sono avvenimenti consegnati agli archivi della storia quelli che la Chiesa ci fa celebrare ogni anno nella Settimana Santa, né va considerato come un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Via Crucis al Colosseo, le meditazioni scritte da 15 giovani
Le 14 stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo meditate da un gruppo di giovani coordinati dal prof. Andrea Monda. Nei testi le loro riflessioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima, Cantalamessa: ostilità verso i credenti in società secolarizzate
Nella seconda predica di Quaresima in Vaticano, alla presenza del Papa e della Curia Romana, il cappuccino ha parlato delle virtù cristiane, soffermandosi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima. P. Cantalamessa: trasformarsi per trasformare il "mondo"
Nella Cappella Redemptoris Mater, la prima predica di Quaresima, tenuta da padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia. Tema di queste ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima: padre Rupnik, pregare è superare l’isolamento
Padre Marko Ivan Rupnik approfondisce il significato della preghiera, la prima delle tre pratiche quaresimali. E spiega in cosa consiste l'arte del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Siamo vicini alla fonte, ma scappiamo lontano: solo Dio spegne la nostra sete»
"Chi ha sete, venga". Il predicatore portoghese don Josè Tolentino de Mendonça parte da questa frase per aiutare a capire i contorni della vita che Gesù offre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La Quaresima non è tempo di eroismi, ma di accogliere la grazia che cambia la morte in vita»
L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, apre la Quaresima in Duomo e invita alla fiducia: «È un modo di affrontare le complicazioni della vita, la complessità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima, tempo di penitenza, non di lutto
Papa Francesco ricorda che nel tempo di preparazione alla Pasqua siamo chiamati a vincere le tentazioni, per scoprire la Buona novella che ha bisogno, per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ceneri. Il Papa: sfiducia, apatia, rassegnazione, i tre demoni che tentano i credenti
La liturgia stazionale iniziata alle 16.30 nella chiesa di sant'Anselmo all'Aventino. Segue la processione penitenziale verso la Basilica di Santa Sabina, dove ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line