-
San Giuseppe, il falegname simbolo della dignità del lavoro
È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti e carpentieri. Si festeggia il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordare il patrono di artigiani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo: il dono (e la sfida) di essere sacerdote
Al sacerdote è affidata, tra le tante, una sfida che oggi rappresenta un vero e proprio segno dei tempi. In questo tempo che per la Chiesa assomiglia molto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. Vivere la Quaresima fra le ferite del mondo. «Non dimentichiamo chi soffre»
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Alla scoperta del tempo forte che prepara alla Pasqua. L'invito alla preghiera per le vittime delle guerre e del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Parola di Dio, che opera la salvezza in chi l’ascolta, la crede e l’accoglie in sé
Gli esseri umani fin dal giardino dell’Eden sono chiamati ad entrare in relazione con Dio e rimanere in comunione con Lui tramite l’ascolto (Gen 2,16-17; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
6 gennaio. Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo?
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata Mondiale dei Poveri. Cure mediche e cibo per dare dignità ai poveri
Per la VI Giornata mondiale voluta da papa Francesco riapre il presidio sanitario in Vaticano. In tutta Italia, e non solo, le tante iniziative per far sentire ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I credenti che dicono “no” alla bestemmia della guerra
Le parole di Francesco in Bahrein, in chiusura del Forum per il dialogo e la coesistenza tra Oriente e Occidente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«I cantieri di Betania»: così Bari vive un nuovo anno sinodale
L'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, sintetizzando quanto già fin qui emerso, punta molto sull'ascolto delle varie realtà, e sul dialogo che ne deve ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ognissanti. Pace, cosa posso fare per te?
Mai come oggi è tempo di pace, tempo di perdono, tempo di incontro, tempo di credere che possiamo essere davvero custodi gli uni degli altri. Con il contributo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La veglia missionaria sveglia le coscienze
L'esperienza di religiosi e laici nelle periferie del mondo, nel corso di un incontro a San Ferdinando a Bari, è l'occasione per riflettere sul senso più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line