-
Ripensare il primato in senso ecumenico
Una riflessione sul documento “Il Vescovo di Roma”: il ruolo del Papa, la sinodalità e le altre Chiese
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi si festeggia il Sacro Cuore. La storia, il culto
La diffusione della solennità è legata a santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), monaca visitandina cui apparve Gesù. A settembre un nuovo documento del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corpus Domini: cosa significa, cosa celebriamo
Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, il Corpus Domini celebra la reale presenza di Cristo nell'Eucaristia. Il 2 giugno il Papa in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La festa del Corpus Domini: un sostitutivo ormai superato?
La festa che cade il giovedì successivo alla Ottava di Pentecoste, e che l’anno liturgico può spostare alla domenica seguente, è stata istituita nell’agosto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Festeggiata il 22 maggio è detta così perché si ricorre alla sua intercessione nei casi disperati. In suo nome ogni anno il premio a tre donne. L'origine del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Così Ratzinger distingueva tra soprannaturalità e frutti spirituali
Nel libro intervista con Vittorio Messori “Rapporto sulla fede” il futuro Benedetto XVI parlava dei criteri per giudicare i presunti fenomeni soprannaturali. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aperti al mistero, avendo cura della fede dei semplici
Un commento alle nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Chi riceve la vocazione diventa un operaio chiamato a seminare speranza e pace»
Don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per le vocazioni della Cei: «La parola vocazione oggi non è né desueta né scaduta, anzi. Chi viene ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alle origini del Giubileo, il suono dello Jobel
Lo Shofar, un corno di montone utilizzato nella tradizione ebraica per annunciare l’inizio di alcune feste sacre, è alla base della parola “Giubileo”. Al suono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Triduo Pasquale
Commento di don Antonio Parisi alla Lettera della Congregazione per il Culto Divino del 1988 in riferimento alla celebrazione delle feste pasquali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line