-
Il Papa: poveri, donne, vescovi, digitale tra i temi da approfondire per il prossimo Sinodo
Con una lettera al cardinale Grech, segretario generale del Sinodo, Francesco annuncia le tematiche emerse dalla Relazione di Sintesi della prima sessione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Perché i cattolici a volte faticano a rispondere alle sfide culturali?
Timidi, impreparati, autoreferenziali, chiusi dentro un immaginario povero: da qui la fatica a essere significativi nelle dinamiche contemporanee
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Epilogo: la donna, creata a immagine di Dio e chiamata ad annunciare Cristo
La vita religiosa come la conosciamo oggi – sia quella contemplativa, sia quella attiva – si è evoluta nel corso di due millenni. In questo articolo, l'ultimo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cammino. Come vivere la Quaresima nel «buio delle disuguaglianze e dei conflitti»
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Alla scoperta del tempo forte che prepara alla Pasqua. L'invito alla conversione per «far balenare una nuova ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sacra Famiglia. Cosa ci insegna oggi il silenzio di Giuseppe, padre che ci somiglia?
Chi è Giuseppe? Chi questo giovanotto capace di mettere da parte i suoi sogni, i suoi progetti, le sue aspirazioni per realizzare i sogni e i progetti di Dio?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gesù cercatelo nello scantinato. Il Natale di Buzzati sia il nostro
Un apologo sul consumismo che erode il vero senso della Nascita del Salvatore, tra letteratura e Milano d’oggi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Presepe, il “Vangelo in dialetto”
Sant’Alfonso de’ Liguori ne ha saputo attualizzare il messaggio in uno dei suoi testi più belli, “Quanno nascette Ninno”, collegato al canto natalizio che da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La piccola luce del Sinodo nell’ora buia del mondo
Per l’umanità sull’orlo dell’abisso quanto accaduto nelle ultime quattro settimane a Roma rappresenta un segno di speranza. E indica la strada per una Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Editoriale. Con l'Assunta, incamminati verso il futuro con occhi e cuori ben alzati
la Madre del Signore ci precede e tutti noi, figli di Dio e di questa madre, prendiamo animo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line