-
Rimettiamo insieme i pezzi della Rete
È possibile reinterpretare la massima di McLuhan «medium is the message» come un «people is the message»? Sì, se si capisce che il vero “contenuto” di internet ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Etica e umiltà gli antidoti a post-verità e «fake news»
Perché le bufale proliferano nell'era dell'arroganza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I difficili rimedi ai veri «falsi» nel web
Il dibattito in Italia e le pessime risposte francesi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
80 anni. Come fare gli auguri di buon compleanno a Papa Francesco
Sabato 17 dicembre Papa Francesco compie 80 anni. Per inviare gli auguri di buon compleanno al Papa tramite i social network la Segreteria per la comunicazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francia. Siti web pro-vita presto fuorilegge? I vescovi scrivono a Hollande
In discussione il primo dicembre all'Assemblea nazionale una legge che chiuderebbe i siti internet di ascolto e sostegno alle donne incerte sull'aborto. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'allarme. Tv, pc, tablet e smartphone perché ai bimbi fanno male
Strumenti elettronici, un rischio per la salute dei giovani. L’allarme dei pediatri americani: l’uso è da limitare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Web. Le «bufale» e il voto: così sui social crediamo a ciò a cui vogliamo credere
Il dibattito si è riaperto dopo l'elezione di Trump. Il problema però non sta solo nel «mezzo» che si usa. Occorre lavorare sull'educazione digitale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Percorsi di avvicinamento alla celebrazione del sacramento delle Nozze
Si trova in
Eventi
-
Società. Cyber-dipendenti, i nuovi schiavi del Web
Lo psichiatra Tonino Cantelmi: «La connessione ha sostituito la relazione. Ma i social illudono e ci lasciano più soli. E non possono placare il bisogno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Drammi in rete. Il Garante: «Ragazzi, ogni post va pensato»
Antonello Soro, garante della Privacy: la vera sfida è l'educazione digitale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line