Ufficio Amministrativo - Beni Culturali
- Direttore
- Vice direttore
- Staff
U.A.D DOCUMENTI CHE E' POSSIBILE SCARICARE
L'Ufficio Amministrativo, eretto a norma dei canoni 469 ss, si occupa degli enti e le fondazioni ecclesiastiche, dei beni culturali ecclesiastici e della edilizia di culto. Fanno riferimento a questo Ufficio e al suo Direttore la Sezione Tecnica e la Sezione Legale della Curia Arcivescovile, che hanno un loro Responsabile di Sezione.
Il Direttore dell'Ufficio Amministrativo diocesano agisce in stretta intesa e comunione con l'Economo diocesano.
Presiede la Commissione Diocesana per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l'Arte Sacra. Spetta all’ufficio, con l'ausilio della Sezione Tecnica e della Sezione Legale, esercitare, in nome e per conto dell'Ordinario, nei limiti delle competenze non riservate, a norma del diritto universale, all'esercizio della potestà di governo, le seguenti funzioni:
• vigilare sull'amministrazione dei beni (cann. 1301; 1257, 1; 1276, l; 305; 319; 323; 325; 594; ecc.): delle persone giuridiche soggette all' Ordinario; delle fondazioni diocesane e di quelle per cui il Vescovo gli dà facoltà; delle associazioni di fedeli;
• esaminare i rendiconti ed i bilanci dei singoli Enti, Fondazioni, Associazioni, per sottoporli all'esame del Consiglio Diocesano Affari Economici (can. 1287); e curare che gli stessi Enti siano dotati del Consiglio di Amministrazione, a norma del diritto;
• provvedere alle consegne dei beni mobili e immobili ai nuovi amministratori dei vari Enti, Fondazioni, secondo le norme del Codice di Diritto Canonico.; nonché custodire la documentazione relativa ai confini parrocchiali;
• istruire le pratiche per il rilascio di autorizzazioni ad atti di straordinaria amministrazione e quelle per acquisti, permute, donazioni e alienazioni di beni mobili e immobili, che superino sempre l'ordinaria amministrazione, di Enti, comunque soggetti alla giurisdizione dell'Ordinario (can. 1281);
• coadiuvare in forma stabile l'Ordinario diocesano e gli Enti ecclesiastici a lui soggetti, avvalendosi della collaborazione dell'Ufficio di Arte Sacra-Musei, in tutto ciò che riguarda la conoscenza, la tutela e la valorizzazione, l'adeguamento liturgico e l'incremento dei beni culturali ecclesiastici e dell'arte sacra;
• in collaborazione dell'Ufficio di Arte Sacra-Musei, mantenere i contatti e collaborare con la Soprintendenza di Bari secondo le procedure previste dall'Intesa 13 settembre 1996 tra il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e il Ministro per i Beni Culturali e Ambientali, nonché con gli altri organismi delle Pubbliche Amministrazioni competenti in materia di beni culturali;
• in collaborazione con gli Enti ecclesiastici interessati, sovrintendere alla programmazione, realizzazione e sviluppo dell'edilizia di culto nella Diocesi, in tutte le sue tappe le sue relazioni con la Conferenza Episcopale Italiana, con gli Enti pubblici e con i privati in conformità alle norme della Conferenza Episcopale Italiana e al Regolamento diocesano;
• riferire nel Collegio dei Consultori e nel Consiglio Diocesano Affari Economici per quanto gli compete.
sig. Saverio Del Rosso 080.5288.219
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sezione Legale
Alla Sezione Legale è affidato il compito di fornire consulenza legale (giuridico-amministrativa) a presbiteri, comunità religiose ed altri, per tutte le pratiche richiedenti competenza civilistica e contrattuale.
Ha un responsabile nominato dall'Arcivescovo che esercita la sua responsabilità specifica sempre con la conoscenza del direttore dell'Ufficio Amministrativo Diocesano.
Responsabile
sac. Francesco Micunco
tel. 080 5288280
cell. 349 450 1459
Il Responsabile riceve su appuntamento.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sezione Tecnica
Alla Sezione Tecnica è affidato il compito di offrire consulenza e pareri su tutto quanto attiene alla costruzione, modifica o ristrutturazione di immobili di proprietà ecclesiastica; in particolare è affidato il compito di prendersi cura della approvazione e di vigilare sull'esecuzione dei progetti per la costruzione dei nuovi edifici di culto e strutture pastorali.
Ha un Responsabile nominato dall'Arcivescovo che esercita la sua responsabilità specifica sempre con la conoscenza del Direttore dell'Ufficio Amministrativo Diocesano.
e-mail: tecnico@odegitria.bari.it
L'Ufficio Tecnico riceve su appuntamento il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sezione Beni Culturali
Alla Sezione Beni Culturali è affidato il compito di coadiuvare in forma stabile l'Ordinario diocesano e gli Enti ecclesiastici a lui soggetti, in tutto ciò che riguarda la conoscenza, la tutela e la valorizzazione, l'adeguamento liturgico e l'incremento dei beni culturali ecclesiastici; di mantenere i contatti e collaborare con la Soprintendenza competente secondo le procedure previste dall'Intesa tra il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e il Ministro per i Beni Culturali, nonché con gli altri organismi delle Pubbliche Amministrazioni competenti in materia di beni culturali.
Ha un Responsabile nominato dall'Arcivescovo che esercita la sua responsabilità specifica sempre con la conoscenza del Direttore dell'Ufficio Amministrativo Diocesano.
Responsabile
sac. Francesco Micunco
tel. 080 5288280
cell. 349 450 1459
e-mail beni.culturali@odegitria.bari.it
Il Responsabile riceve su appuntamento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sezione confraternite
Orario di apertura
- Il Direttore dell'Ufficio Amministrativo riceve su appuntamento.
Recapiti telefonici
- 080 5288219
- 080 5288251 fax
Contenuti a disposizione
U.A.D. - Documenti e files utili
NOTIZIE E NORMATIVE PER TUTTI GLI ENTI ECCLESIASTICI SOGGETTI AL VESCOVO: parrocchie, confraternite, ...
La gestione e l'amministrazione della parrocchia - Vademecum
CAMBIO del PARROCO
INCONTRO PER LE CONSEGNE AMMINISTRATIVE e ARCHIVISTICHE